Locomotiva FS 691: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
rimuovo template bibliografia, ordino bibliografia per cognome dell'autore come da indicazione di Aiuto:Bibliografia, rimuovo codice superfluo
Riga 104:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| titolo=Locomotive del mondo| editore=Edizioni Del Prado}}
* {{cita libro
* {{cita libro| cognome=Lupi| nome=Piero| titolo=La locomotiva 691-X| editore=Paravia| città=Torino| anno=1967}}
| cognome=Pedrazzini <!-- dell'autore -->
*{{bibliografia|Mascherpa1985| Erminio Mascherpa, ''La 691 aerodinamica'', in ''[[I Treni|I treni oggi]]'', 6 (1985), n. 54, pp. 18-21}}.
| nome=Claudio <!-- dell'autore -->
* {{cita libro| cognome=Mascherpa| nome=Erminio| titolo=691 compromesso vincente, in iTreni 186, 187, 188| editore=Editrice Trasporti su Rotaie
| coautori= <!-- Nome Cognome, separati da virgole (,), oppure ''et al'' -->
| città=Salò| anno=1997}}
| wkautore= <!-- se presente in WP inserire la pagina dell'autore -->
* {{cita libro| cognome=Pedrazzini| nome=Claudio| titolo=Pacific F.S.| editore=Ermanno Albertelli editore| città=Parma}}
| titolo=Pacific F.S.<!-- Titolo del libro (NO ''corsivo'') , se è presente come voce su WP aggiungere parentesi quadre [[ ]] -->
* {{cita libro| cognome=Pedrazzini| nome=Claudio| titolo=690-691 Il mito della velocità| editore=Persico editore| città=Cremona}}
| editore=Ermanno Albertelli editore <!-- Nome della casa editrice -->
* Claudio Pedrazzini, ''Nascita, evoluzione e fine delle locomotive “Pacific”"Pacific" F.S.'', Trento, Aldebaran, 2013.
| città=Parma <!-- di stampa dell'edizione -->
| anno= <!-- di stampa dell'edizione -->
| id= <!-- ISBN xxxxxxxxxx (Wikilink automatico)-->
}}
* {{cita libro
| cognome=Pedrazzini <!-- dell'autore -->
| nome=Claudio <!-- dell'autore -->
| coautori= <!-- Nome Cognome, separati da virgole (,), oppure ''et al'' -->
| wkautore= <!-- se presente in WP inserire la pagina dell'autore -->
| titolo=690-691 Il mito della velocità<!-- Titolo del libro (NO ''corsivo'') , se è presente come voce su WP aggiungere parentesi quadre [[ ]] -->
| editore=Persico editore <!-- Nome della casa editrice -->
| città=Cremona <!-- di stampa dell'edizione -->
| anno= <!-- di stampa dell'edizione -->
| id= <!-- ISBN xxxxxxxxxx (Wikilink automatico)-->
}}
*{{bibliografia|Mascherpa1985|Erminio Mascherpa, ''La 691 aerodinamica'', in ''[[I Treni|I treni oggi]]'', 6 (1985), n. 54, pp. 18-21}}
* {{cita libro
| cognome=Mascherpa <!-- dell'autore -->
| nome=Erminio <!-- dell'autore -->
| coautori= <!-- Nome Cognome, separati da virgole (,), oppure ''et al'' -->
| wkautore= <!-- se presente in WP inserire la pagina dell'autore -->
| titolo=691 compromesso vincente, in iTreni 186,187,188<!-- Titolo del libro (NO ''corsivo'') , se è presente come voce su WP aggiungere parentesi quadre [[ ]] -->
| editore=Editrice Trasporti su Rotaie <!-- Nome della casa editrice -->
| città=Salò<!-- di stampa dell'edizione -->
| anno=1997 <!-- di stampa dell'edizione -->
| id= <!-- ISBN xxxxxxxxxx (Wikilink automatico)-->
}}
* {{cita libro
| cognome=Vari <!-- dell'autore -->
| nome=Autori <!-- dell'autore -->
| coautori= <!-- Nome Cognome, separati da virgole (,), oppure ''et al'' -->
| wkautore= <!-- se presente in WP inserire la pagina dell'autore -->
| titolo=Locomotive del Mondo <!-- Titolo del libro (NO ''corsivo'') , se è presente come voce su WP aggiungere parentesi quadre [[ ]] -->
| editore=Edizioni Del Prado <!-- Nome della casa editrice -->
| città= <!-- di stampa dell'edizione -->
| anno=2001 <!-- di stampa dell'edizione -->
| id= <!-- ISBN xxxxxxxxxx (Wikilink automatico)-->
}}
* {{cita libro
| cognome=Lupi <!-- dell'autore -->
| nome=Piero <!-- dell'autore -->
| coautori= <!-- Nome Cognome, separati da virgole (,), oppure ''et al'' -->
| wkautore= <!-- se presente in WP inserire la pagina dell'autore -->
| titolo=La locomotiva 691-X <!-- Titolo del libro (NO ''corsivo'') , se è presente come voce su WP aggiungere parentesi quadre [[ ]] -->
| editore=Paravia <!-- Nome della casa editrice -->
| città=Torino<!-- di stampa dell'edizione -->
| anno=1967 <!-- di stampa dell'edizione -->
| id= <!-- ISBN xxxxxxxxxx (Wikilink automatico)-->
}}
* Claudio Pedrazzini, ''Nascita, evoluzione e fine delle locomotive “Pacific” F.S.'', Trento, Aldebaran, 2013.
 
== Voci correlate ==
Riga 172 ⟶ 123:
* {{cita web|https://scalaenne.wordpress.com/2016/11/26/le-pacific-italiane-fs-gr-690-gr-691-gr-695-parte-1/|Immagini e storia delle FS 691}}
* {{cita web|https://www.museoscienza.org/it/collezioni/oggetti/locomotiva-Gr-691|la 691 del Museo "Leonardo da Vinci" di Milano}}
* {{YouTube|id = uPTqSblHNE8|titolo = Un nuovo tipo di locomotiva aerodinamica|produttore = Istituto LUCE|data = 15 giugno 2012|accesso = 19 febbraio 2019}}
* {{YouTube
|autore =
|id = uPTqSblHNE8
|titolo = Un nuovo tipo di locomotiva aerodinamica.
|n =
|ora =
|minuto =
|secondo =
|produttore = Istituto LUCE
|lingua =
|data = 15 giugno 2012
|citazione =
|cid =
|accesso = 19 febbraio 2019
}}
 
{{Portale|trasporti}}