Simone Valente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di SurdusVII (discussione), riportata alla versione precedente di 5.91.23.141
Etichetta: Rollback
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2013
Riga 43:
== Biografia ==
 
Inizia a militare nel Meetup di Savona nel [[2010]] partecipando a molte iniziative. Nel [[2011]] si candida a consigliere nel comune di [[Savona]] senza risultare eletto. Nel [[2012]] si candida alle parlamentarie del [[Movimento 5 Stelle]] finendo in lista nella circoscrizione [[Liguria]] per la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|Elezioni politiche 2013]]. Risulta eletto [[Deputato della Repubblica Italiana]] assieme a [[Matteo Mantero]] e [[Sergio Battelli]].
 
Dal 7 maggio [[2013]] è membro della VII Commissione permanente (Cultura, Scienza e Istruzione). A partire dal 4 luglio 2017 è Capogruppo del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati.<ref>{{cita web| 1= http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0822/stenografico.pdf| 2= Resoconto stenografico 822, seduta del 28 giugno 2017| 3= 16 agosto 2017| p= 92| urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170816234952/http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0822/stenografico.pdf| dataarchivio= 16 agosto 2017| urlmorto= sì}}</ref>. Dal 13 giugno [[2018]] diviene Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, alle dipendenze del Ministro per i Rapporti con il Parlamento Fraccaro.