Isola Filicudi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Migliorata definizione etimologica. Aggiunta comparazione con la lingua siciliana. Migliorata sintassi e formattazione. |
|||
Riga 67:
Il sostantivo '''phoînix'', che in [[lingua greca antica|greco antico]] è generalmente ricondotto al significato di [[Chamaerops humilis|palma nana]], assai diffusa in epoca antica ed oggi ancora presente sui promontori dell'isola, giova però sottolineare che il lemma è di per sé foriero di differenti semantiche che rimandano da un lato ai [[Fenici]] fino a giungere alla mitologica [[fenice]].
Il toponimo fu poi latinizzato in ''
Gli abitanti dell'isola sono noti come ''filicudari'', derivato dall'aggettivo siciliano ''filicudaru''.
|