Existential Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 3:
== Storia ==
Lanciato nel dicembre 2013<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.critical-theory.com/how-to-make-a-philosophy-comic-an-interview-with-the-existential-comics-guy/|titolo=How to Make a Philosophy Comic: An Interview with the Existential Comics Guy|pubblicazione=Critical-Theory|data=2014-07-18|accesso=2018-07-22}}</ref> nel tentativo di aiutare a rendere popolare la filosofia attraverso la commedia,<ref>{{Cita news|lingua=es|nome=Déborah|cognome=García|url=https://elpais.com/elpais/2017/11/23/tentaciones/1511452010_286890.html|titolo=La filosofía explicada por Teminator: llega el cómic que arrasa en Internet|pubblicazione=El País|data=2017-11-24|accesso=2018-06-30|issn=1134-6582}}</ref> il fumetto tende a raffigurare filosofi di diversa estrazione e spesso li fa interagire e discutere tra loro.<ref name="apa" /> Fornisce anche descrizioni testuali delle barzellette e della filosofia associata per aiutare a informare esaustivamente i lettori.<ref name="hyperallergic" /> Nel maggio 2018 Mohler definì [[Elon Musk]] "il cattivo de ''[[La rivolta di Atlante]]''". Musk gli ha risposto durante il lancio di [[SpaceX]] di un razzo [[Falcon 9]].<ref>{{Cita web|url=http://www.btrtoday.com/read/featured/existential-comics-on-elon-musk-ayn-rand-villain/|sito=BTRtoday|titolo=Copia archiviata|accesso=21 settembre 2020|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920200525/https://www.btrtoday.com/read/featured/existential-comics-on-elon-musk-ayn-rand-villain/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.salon.com/2018/06/03/why-is-elon-musk-so-bad-at-twitter/|sito=[[Salon.com|Salon]]}}</ref> Mohler ha successivamente pubblicato un fumetto sulla vicenda.<ref>{{Cita web|url=http://existentialcomics.com/comic/other/17|sito=Existential Comics}}</ref>
== Filosofi ==
|