Tecnimont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Dalla fusione con Maire Holding, nata nel 1991 e di proprietà di Fabrizio Di Amato, nasce Maire Tecnimont.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2019/11/26/news/il_distretto_verde_di_maire_tecnimont-241979251/|titolo=Il “distretto verde” di Maire Tecnimont|sito=la Repubblica|data=2019-11-26|lingua=it|accesso=2022-09-12}}</ref>
[[Fabrizio di Amato|Fabrizio Di Amato]] viene nominato nel 2007 Presidente e AD, e confermato con la carica di presidente nel 2013. Nel 2022 viene nominato in qualità di AD Alessandro Bernini.<ref>{{Cita web|url=https://www.teleborsa.it/News/2022/04/21/maire-tecnimont-bernini-nuovo-amministratore-delegato-e-direttore-generale-141.html|titolo=Maire Tecnimont, Bernini nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale|sito=Teleborsa|lingua=it|accesso=2022-09-12}}</ref>
Dal 2011 la sede unica della società occupa il complesso Torri Garibaldi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-04-21/inaugurate-milano-torri-maire-182011.shtml?uuid=AaXWZtQD|titolo=Inaugurata a Milano la prima delle due torri Maire Tecnimont presso la stazione Garibaldi - Video|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2022-09-12}}</ref>
|