Project Reality: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di Lint: Tag spaiati |
Ortografia |
||
Riga 27:
In contrasto con il sistema originale di Battlefield 2, i giocatori non possono rinascere dal loro caposquadra quando muoiono, ma devono invece rinascere in punti di generazione permanenti quali basi principali, o punti di raduno temporanei creati dal caposquadra. I giocatori possono anche rinascere in [[base operativa avanzata|Basi Operative Avanzate]] che possono essere costruite se casse di approvvigionamento vengono consegnate nella posizione desiderata. Quando la base è costruita, altre difese fisse come mitragliatrici pesanti, mortai e vari costruzioni difensive come filo spinato o trincee possono essere posizionate.
La modalità di gioco Insurrezione devia leggermente da queste regole, limitando il lato degli insorti a rinascere nei loro depositi di armi, che devono difendere, per non perdere la capacità di rinascere. La squadra avversaria può comunque scoprire la posizione di questi i depositi catturando informatori degli insorti, dopo di che un deposito nemico sarà segnato sulla mappa delle forze convenzionali con un simbolo. Tuttavia, gli insorti possono ancora costruire "nascondigli" distruttibili per rinascere da
* Sin dalla versione 1.3 non è più richiesto avere ''Battlefield 2'' installato.
* Server dedicati ospitano fino a 100 giocatori con squadre di 8 componenti ciascuna.
* Sistema VOIP integrato con riconoscimento 3D del parlante. (basato su Mumble)
* Realismo ed autenticità, ma allo stesso tempo gli sviluppatori hanno cercato di far rimanere il gioco giocabile.
* Grande focus sul lavoro di squadra con molti ruoli e classi da ricoprire.
* Oltre 40 mappe e 5 modalità di gioco.
|