Guarnieri (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m cambio fonte Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{O|cognomi|gennaio 2022}}
'''
== Varianti ==
Garneri, Garnero{{senza fonte}}, Guarmera, Guarnaschelli, [[Valguarnera (cognome)|Guarnera]], Guarneri, Guarnerio, Guarnier, Guarniero, [[Valguarnera (cognome)|Valguarnera]], Varnerin, Varnerini, Varnier, Varnieri, Verneri, Vernieri.
== Origine e diffusione ==
Cognome tipicamente [[
Potrebbe derivare dal prenome [[Guarniero (nome)|Guarniero]]. Alcune varianti potrebbero essere incrociabili col cognome [[Neri (cognome)|Neri]].<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche|autore=Michele Francipane|anno=2005|editore=RCS Libri|città=Milano}}</ref>
Le varianti ''Guarnier'' e 'Varnier'' sono [[Veneto|venete]]; ''Guarnaschelli'' è [[Italia settentrionale|settentrionale]]; ''Garneri'' è [[Piemonte|piemontese]]; ''Vernieri'' è [[Campania|campano]].
== Persone ==
{{vedi anche|
== Note ==
| |||