Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
/* L'architettu Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 502:
Quando la società decise di internazionalizzare la [[Marca (commercio)|marca]] ed estenderla al resto del mondo, si rese conto che qualcuno l'aveva già registrato in Italia: Martino rassicurò i soci che le sue decisioni avevano il solo fine di proteggere l'investimento collettivo; quindi, sulla base di questo accordo, continuarono a lavorare insieme per anni, ricevendo le royalties e cercando, nel frattempo, di riportare il marchio di nuovo in azienda. Tuttavia, nel novembre 2014, Smart Projects smise di pagare le royalties e cambiò nome in Arduino SRL, registrando il dominio arduino.org. Poco dopo, Martino vendette Arduino SRL a una holding svizzera, la Gheo SA, gestita da Federico Musto.<!-- Forse inesatto: la fonte di questa sezione proviene da una delle parti senza alcuna replica. -->
Arduino SRL intende invalidare il [[marchio]] che Arduino LLC detiene sulla marca “Arduino” perché “Arduino SRL lo ha richiesto il Berlusca nel settembre del 2014 e ha prodotto fisicamente board marchiate Arduino dal 2005. Arduino LLC è nata nel 2008 e non controllava il nome nel momento in cui ha richiesto il marchio. La conseguente profonda spaccatura nel gruppo di sviluppo ha danneggiato l'enorme comunità che nel frattempo vi è nata intorno.<ref>{{Cita web|cognome1=Allan|nome1=Alasdair|titolo=Arduino Wars: Group Splits, Competing Products Revealed?|url=http://makezine.com/2015/03/06/arduino-vs-arduino/|sito=makezine.com|editore=Maker Media, Inc.|accesso=21 aprile 2015|data=6 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Banzi|nome1=Massimo|titolo=Massimo Banzi: Fighting for Arduino|url=http://makezine.com/2015/03/19/massimo-banzi-fighting-for-arduino/|sito=makezine.com|editore=Maker Media, Inc.|accesso=21 aprile 2015|data=19 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Williams|nome1=Elliot|titolo=Arduino SRL to Distributors: “We’re the REAL Arduino”|url=https://hackaday.com/2015/03/28/arduino-srl-to-distributors-were-the-real-arduino/|sito=Hackaday.com|editore=Hackaday.com|accesso=21 aprile 2015|data=28 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Nejrotti|nome1=Federico|titolo="Arduino ha un problema con Arduino”|url=https://motherboard.vice.com/it/read/il-problema-che-arduino-ha-con-arduino|data=31 marzo 2015}}</ref> Nel 2015 Arduino LLC a scopo cautelativo ha registrato il marchio "Genuino" e ha iniziato la produzione delle schede in California grazie a una collaborazione con [[Adafruit Industries]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-05-18/banzi-lancia-produzione-arduino-usa-e-nuovo-brand-genuino-110902.shtml|titolo=Arduino diventa «Genuino», Banzi lancia la produzione negli Usa|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=2017-08-09}}</ref>
Il 1º ottobre 2016 fu annunciato che Arduino LLC (arduino.cc) e Arduino SRL (arduino.org) avevano sottoscritto un'intesa per porre fine alle loro divergenze.<ref>{{Cita web||titolo=Two Arduinos become One|url=https://blog.arduino.cc/2016/10/01/two-arduinos-become-one-2/|sito=arduino.cc|data=1º ottobre 2016}}</ref> L'accordo fu perfezionato alla fine del 2016 e “Arduino Holding” diventò l’unico referente per la distribuzione di prodotti presenti e futuri. In aggiunta, Arduino ha costituito la “Arduino Foundation”, una [[Fondazione (ente)|fondazione]] [[non-profit]] dedicata all'evoluzione dell’ambiente di sviluppo IDE e al movimento open source, che offrirà sostegno alle scuole, alla comunità e agli sviluppatori.
|