Diplomatic Security Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luciano Coda (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Luciano Coda (discussione | contributi)
m aggiungo foto
Riga 17:
|sede = [[Washington, D.C.]]
}}
[[File:Secretary of State Antony Blinken visits the DSS Command Center (50997678272).jpg|miniatura|265x265px|Il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Antony Blinken]] visita il Centro di comando del DSS.]]
 
Il '''Diplomatic Security Service''' ('''DSS''' o '''DS''') è un'agenzia governativa di sicurezza [[Agente diplomatico|diplomatica]] e sicurezza esterna che funge da divisione operativa dell'[[Ufficio per la sicurezza diplomatica]], parte del [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America]]. La sua attività principale è la protezione delle risorse diplomatiche, del personale e delle informazioni, nonché combattere le frodi in materia di [[Visto d'ingresso|visti]] e [[Passaporto|passaporti]]. L'agenzia si occupa anche di [[antiterrorismo]], [[controspionaggio]], [[sicurezza informatica]] e [[Investigazione|indagini penali]], sia a livello nazionale che all'estero.