Phasmatodea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 57:
Comunemente detti ''insetti stecco'', si mimetizzano facilmente con l'ambiente per il loro colore (omocromia) e per la loro forma (omomorfismo), imitando steli, rametti, fuscelli, foglie, ecc., e sono in grado a volte di cambiare colore sia lentamente sia improvvisamente. Generalmente si nutrono di vegetali che divorano voracemente.
La preparazione delle fasmidi per conservazione in scatole entomologiche richiede, per gli esemplari di grandi dimensioni, l'eviscerazione<ref>{{Cita web|url=https://www.neperos.com/article/om983i685bb3c1ca|titolo=Preparazione Fasmidi|autore=DrWatson|sito=Neperos|data=2017-03-03|lingua=en|accesso=2022-11-23}}</ref>. In questo modo, dopo l'essicazione la fasmide manterrà quasi inalterata la sua colorazione originaria.
== Tassonomia ==
|