Taylor Swift: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]], [[chitarra a 12 corde]], [[banjo]], [[ukulele]]
|band attuale =
Riga 25:
|logo = Taylor Swift 2020 logo.svg
}}
{{Bio
|Nome = Taylor Alison
Riga 45 ⟶ 44:
}}
Nel 2006 firma il suo primo contratto discografico con la [[Big Machine Records]], pubblicando
Nel 2011 la rivista ''[[Forbes]]'' l'ha inclusa al settimo posto fra le celebrità più importanti del mondo, con un reddito di 45 milioni di dollari guadagnati durante l'anno. Sempre secondo ''Forbes'' ha un patrimonio stimato di 165 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/2010/06/22/lady-gaga-oprah-winfrey-business-entertainment-celeb-100-10_land.html|titolo=Taylor Swift in Forbes List|editore=[https://www.forbes.com/ Forbes]|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110610161709/http://www.forbes.com/2010/06/22/lady-gaga-oprah-winfrey-business-entertainment-celeb-100-10_land.html|urlmorto=no}}</ref> Nello stesso anno è entrata nel [[Guinness World Record]] per "la più veloce vendita digitale" con ''[[Speak Now]]'' e per il maggior numero di canzoni in classifica simultaneamente di un'artista femminile.<ref>{{cita web|url=http://tasteofcountry.com/taylor-swift-guinness-book-of-world-records/|titolo=Taylor Swift Scores Two Spots in Guinness Book of World Records|editore=Taste Of Country|autore=Amy Sciaretto|data=16 settembre 2011|lingua=en|accesso=5 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114151812/http://tasteofcountry.com/taylor-swift-guinness-book-of-world-records/|urlmorto=no}}</ref>
|