Collegi pontifici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: il file Pontificio_Collegio_Filippino_-_Retablo_of_Filipino_Saints_2012.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da [[Wikimedia |
|||
Riga 168:
==== Collegio Scozzese ====
Il '''Pontificio Collegio Scozzese''' fu istituito nel [[1600]] da [[papa Clemente VIII]] per la formazione dei sacerdoti scozzesi nel tentativo di mantenere il cattolicesimo in [[Scozia]]. A esso furono assegnati i ricavi del vecchio ospizio degli scozzesi che vennero accresciuti dalla munificenza del pontefice e di altri benefattori. Nel [[1634]] il collegio venne trasferito alla sua sede attuale e nel [[1649]] la contessa di Huntley fece costruire una chiesa dedicata a Sant'Andrea e Santa Margherita, regina di Scozia. Dal [[1615]] al [[1773]] fu sotto la direzione dei [[gesuiti]]. Gli studenti, in numero di circa venti, sono supportati in parte dalle entrate del collegio e in parte dai vescovi scozzesi e con denaro proprio. Essi frequentano la [[Pontificia Università Gregoriana]] e hanno a disposizione anche una villa a [[Marino (Italia)|Marino]]. Dal [[1964]], la sede del collegio è
==== Collegio Sloveno ====
|