Joe Nickell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230210)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Riga 64:
Nel libro ''Camera Clues: A Handbook for Photographic Investigation'', Nickell descrive la storia della fotografia e conduce il lettore attraverso un percorso che illustra i metodi per la datazione delle fotografie, delle caratteristiche fisici dell'immagine al soggetto ai contenuti della foto. spiega come è possibile contraffare le foto vecchie e in che modo rilevare le foto false. Nello stesso stile investigativo, Nickell descrive come identificare persone e luoghi in vecchie foto e l'uso della fotografia da parte delle forze dell'ordine. Il libro si chiude con varie tecniche di fotografia di trucco, tra cui la fotografia di fantasmi e spiriti. Il libro contiene solo degli accenni della fotografia digitale, come previsto per un libro del 1994. [[File:JoeNickellAtQEDcon2012-5.jpg|thumbnail|Joe Nickell a QED Con 2012 con delle foto di fantasmi]]
 
Il libro ''Detecting Forgery: Forensic Investigation of Documents'' inizia con una spiegazione del lavoro di un esperto di documenti, "... l'autenticità di una firma o di altri scritti, la compatibilità di carta, inchiostro e altri materiali con la presunta età del documento e la presenza o l'assenza di alterazioni...l'esaminatore deve conoscere tutti gli stili di base della calligrafia, che include i sistemi di scrittura a mano antiquati, se esso vuole esaminare documenti storici." Nickell spiega che i documenti contraffatti sono spesso rivelati a causa dall'ignoranza o dall'incapacità dei falsificatori di ricreare caratteri tipografici, inchiostri, carte, penne, filigrane, firme e stili storici. Ad esempio, i documenti [[Majestic 12]], che rivelano un insabbiamento governativo di un disco volante schiantato, contenevano anomalie che "...superavano le sue presunte congruenze..." in formato, datazione, allineamento e firma. Nickell e altri hanno concluso che il documento era un falso. Nickell spiega anche i falsi del moschetto di [[Daniel Boone]], i documenti mormoni di Mark Hofmann e la [[Mappa di Vinland]].<ref>{{cita libro |cognome=Nickell |nome=Joe |titolo=Detecting Forgery |anno=2005 |url=https://archive.org/details/detectingforgery0000nick |data=1996 |editore=The University Press of Kentucky |città=Lexington, Kentucky |lingua=en}}</ref>
 
Poco dopo la sua uscita nel 1998, ''Crime Science: Methods of Forensic Detection'' è stato recensito da Publishers Weekly: