Erwan Chartier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
foto+nome di penna |
|||
Riga 1:
'''Erwan Chartier''',
== Biografia ==
[[File:FIL 2013 - Erwan Chartier.JPG|thumb|Erwan Chartier (2013)]]
Ha trascorso la sua infanzia a [[Guingamp]], prima di frequentare la scuola secondaria presso il liceo navale di [[Brest]]. Nel 1994 si è diplomato all'[[Istituto di studi politici di Aix-en-Provence|Istituto di Studi Politici di Aix-en-Provence]], titolare di un Master in Giornalismo dall'Istituto di Studi Politici di Rennes, nel 2011, di un Master in libro e professioni editoriali dall'università della Bretagna Occidentale e dottore in studi celtici dall'[[Università di Rennes 2 Alta Bretagna|università di Rennes 2]] (2010)<ref>{{Cita news|lingua=fr|autore=Erwan Chartier|url=https://intranet.univ-rennes2.fr/sites/default/files/UHB/DEPARTEMENT-ANGLAIS/CVErwanchartier2014.pdf|titolo=Curriculum Vitae|pubblicazione=Université Rennes 2}}</ref>. È il cugino di Loïk Le Floch-Prigent<ref>{{Cita news|url=https://www.letelegramme.fr/ig/generales/regions/cotesarmor/polar-pas-d-inspecteur-derrick-chez-le-floch-prigent-28-07-2012-1788857.php|titolo=Polar. Pas d'inspecteur Derrick chez Le Floch-Prigent|pubblicazione=Le Télégramme|data=28 luglio 2012}}</ref>, ex capitano d'industria e pronipote del poeta bretone, Maodez Glanndour.
|