Insecta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285:
La lunga storia evolutiva, l'elevato numero di specie, la straordinaria capacità di adattamento a condizioni di vita anche estreme, fanno degli Insetti un raggruppamento sistematico alquanto eterogeneo, dalla biologia estremamente variabile. Una trattazione organica della biologia degli Insetti, che copra i variegati aspetti, dalla fisiologia al ciclo biologico, dall'alimentazione alla riproduzione, dalle relazioni intraspecifiche e interspecifiche all'etologia in generale, non può che essere sommaria e generica. Si rimanda perciò alle specifiche sezioni e alla trattazione dei singoli gruppi sistematici per gli opportuni approfondimenti.
===Ciclo biologico===
Il ciclo biologico di un Insetto può variare, secondo la specie, da pochi giorni a diversi anni e, spesso, il suo svolgimento è in stretta relazione con fattori ambientali di natura climatica (in particolare la [[temperatura]]) e nutrizionali. Ciò fa sì che gli Insetti possano adattarsi a svariati ambienti, comprese le regioni più fredde della Terra, ricorrendo ad accorgimenti biologici quali lo svernamento in stato di [[diapausa]] e la [[migrazione]] stagionale da un continente ad un altro.
|