Insecta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 407:
Fra gli impieghi economici vanno anche citate le [[biofabbrica|biofabbriche]], allevamenti industriali di Insetti finalizzati alla produzione di predatori o parassiti da impiegare nella lotta biologica o alla produzione di organismi impiegati nella [[lotta biotecnica]] (es. maschi sterili). Questo settore d'impiego ha finora occupato un ruolo marginale, soprattutto per l'elevato costo, poco competitivo nei confronti del settore della [[Industria chimica]], tuttavia è in espansione grazie alla domanda crescente di salubrità ambientale e alimentare.
Va infine ricordato l'interesse riscosso dagli Insetti nel settore dell'[[hobby|hobbistica]] in quanto sono soggetti ricercati sia per l'allestimento delle collezioni entomologiche sia per la [[fotografia]] naturalistica.
==Inquadramento tassonomico==
Nelle vecchie classificazioni la Classe Insecta, sinonimo di Hexapoda, comprendeva oltre agli attuali insetti anche alcuni ordini di Artropodi primitivamente atteri. Attualmente la denominazione Hexapoda indica un raggruppamento sistematico superiore, elevato al rango di Superclasse, al cui interno si fa distinzione fra due classi: la prima, ''Paraentomata'' si identifica in un gruppo polifiletico comprendente quelli che in passato erano considerati gli ordini più primitivi degli Insetti, la seconda, ''Euentomata'', comprende gli Insetti propriamente detti, corrispondente ad un raggruppamento monofiletico. La classificazione all'interno della classe si basa fondamentalmente sulla metamorfosi e sulla morfologia alare.
Il quadro riassuntivo dell'inquadramento sistematico è riassunto nel seguente schema:
*Superclasse [[Hexapoda]] (o ''Entoma'').Compresa nel subphylum [[Mandibolata]] o Antennata, a sua volta facente parte del phylum [[Arthropoda]]'''. Si suddivide in due raggruppamenti sistematici:
:*'''Paraentoma'''. Raggruppamento artificiale, in quanto polifiletico, comprende gli insetti primitivi e si suddivide in tre sottoclassi: [[Oligoentomata]] (comprendente i [[Collembola|Collemboli]]), [[Mirientomata]] (comprendente i [[Protura|Proturi]], [[Polientomata]] (comprendente i [[Diplura|Dipluri]]
:*'''[[Euentomata]]''' o '''[[Insecta]]''' propriamente detti. Raggruppamento monofiletico elevato al rango sistematico di [[classe]]. Si suddivide tassonomicamente in due sottoclassi in base alla presenza delle [[ala degli insetti|ali]] come carattere primitivo:
::*'''[[Apterygota]]'''. Sottoclasse comprendente gli Insetti primitivamente sprovvisti di ali e ametaboli.
::*'''[[Pterygota]]'''. Sottoclasse comprendente gli Insetti alati o secondariamente sprovvisti di ali e che subiscono una metamorfosi nel corso dello sviluppo postembrionale.
==Note==
|