Alto gradimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 18:
|regista = Lorenzo Mariani
}}
'''''Alto gradimento''''' fu una trasmissione [[Radio (mass media)|radiofonica]] ideata da [[
==Storia==
Riga 33:
Le ''gag'' erano spesso improvvisate su un canovaccio: i personaggi, ideati ed interpretati principalmente da Giorgio Bracardi e Mario Marenco, interagivano con i due conduttori i quali fungevano da [[Spalla (attore)|spalla]] e lasciavano spazio all'invenzione estemporanea del comico di turno. Erano impiegati effetti sonori registrati come ad esempio il rumore di una porta che si apre e si chiude a simulare l'improvvisa intrusione dei personaggi nello studio o lo squillo di un telefono, con analoga funzione.
Agli interventi si aggiungevano frequentemente anche voci registrate di noti personaggi dello spettacolo o della politica ([[Amintore Fanfani]], [[Mike Bongiorno]], [[Vittorio De Sica]], [[Sophia Loren]], [[Marcello Mastroianni]],
==Personaggi==
Riga 44:
|-
|class="wikitable" style="white-space: nowrap;"|''Ragionier Affastellati''
|Traumatizzato dalla mancata presenza della sua amata ad un appuntamento galante, ripete incessantemente il tormentone: «Perché non sei venutta?
|class="wikitable" style="white-space: nowrap;"|Giorgio Bracardi
|-
|