Silandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 50:
In base alla media trentennale di riferimento (1961-1990) presso la [[stazione meteorologica di Silandro]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta a {{M|+0,2|ul=°C}}; quella del mese più caldo, [[luglio]], è di {{M|+19,3|u=°C}}.
 
Le [[precipitazioni]] medie annue sono inferiori ai 500&nbsp;mm, mediamente distribuite in 71 giorni, con un accentuato minimo [[inverno|invernale]], stagione in cui si verificano generalmente a carattere [[neve|nevoso]], ed un moderato picco in [[estate]], stagione in cui possono verificarsi frequenti [[temporale|temporali]] per il contrasto di diverse masse d'aria, favorito dalla vicinanza della catena [[alpi]]na.<ref>{{WebarchiveCita web |url=http://www.provincia.bz.it/hydro/wetterdaten/index_i.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=31 dicembre 2017 |dataarchivio=23 gennaio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070123114310/http://www.provincia.bz.it/hydro/wetterdaten/index_i.htm |dataurlmorto=23 gennaio 2007 }} Medie calcolate per il trentennio 1961-1990</ref>
 
== Origini del nome ==
Riga 163:
!1981
! 1991<ref name="Astat Censimento della popolazione 2001 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2002">[https://astat.provincia.bz.it/downloads/mit17_02.pdf | Istituto provinciale di statistica (ASTAT) | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
! 2001<ref name="Astat Censimento della popolazione 2001 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2002">[https://astat.provincia.bz.it/downloads/mit17_02.pdf | Istituto provinciale di statistica (ASTAT) | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
! 2011<ref name="Astat Censimento della popolazione 2011 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2012">[https://astat.provinz.bz.it/downloads/mit38_2012.pdf | Istituto provinciale di statistica (ASTAT) | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-