Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Auguri: nuova sezione |
|||
Riga 194:
Grazie per il tuo messaggio che mi permette di chiarirmi con un utente che stimo. Non si parlerebbe di muri di gomma, se certe cose fossero chiarite subito, fin dall 'inizio della segnalazione avevo prospettato il problema del metapuppet, non conoscendo il termine parlavo piu' genericamente di plagio. Viceversa si e' voluto continuare a sostenere una tesi assurda e ridicola, se vista dall' esterno. L' affermazione che non possiamo occuparci del persone non e' vera in quanto un utente bloccato al' infinito per esempio e' una persona bloccata all' infinito (ligabo e' bloccato e sara' ribloccato anche se si presenterà con un' altra utenza e verra' smascherato) Bloccando gli utenti dello studio legale vicino a Mizar blocchiamo le persone. Hanno votato nello stesso modo: pensi che avessero una pistola puntata alla tempia oppure che Mizar abbia carpito la loro password oppure si siano prestati ad accompagnare Mizar qua' e la solo perche' costui potesse affermare che quegli utenti erano persone distinte in carne ed ossa? Io affermo che vi sono gruppi di persone che su certe cose votano assieme semplicemente per empatia di opinioni e nello stesso tempo le persone si trovano e diventano amiche anche per empatia di opinione. Trovo assurdo che si parli di alterazione di una votazione se si chiede a qualcuno di votare, e non si possa parlare di alterazione di uan votazione se si cerca di tenere le stesse limitate come pubblicità'. Quanti sono i wikipediani attivi sul fronte delle votazioni; ben pochi rispetto a quelli che scrivono le voci, e' evidente che se in casi particolari si riescono ad aggregare altre persone cambia il risultato, ma la vera soluzione non credo sia mantenere lo status quo (chiamate via chat ed email, di cui non si vuole parlare e piu' difficili da provare) anziché auspicare e favorire sistemi di allargamento della comunità attiva. Dirai che vado ancora fuori luogo ma questo impedire che per alcune questioni la maggioranza attiva inizi ad allargarsi, IMHO assomiglia alle azioni fatte contro i gruppi dei diritti civili negli USA dove cercano di portare al voto chi non vota o quantomeno far votare chi e' interessato di persona nel risultato delle votazioni, anche in quei casi vi sarebbe un consenso "alterato" nei confronti della solita intellighenzia al potere. Uno degli aspetti che mi affascina della comunita' wikipediana e' che ripercorre a velocita' supersonica i cicli delle comunita' umane, in questo senso wiipedia e' un esperimento di comunita', e da curioso osservo il ripetersi di atteggiamenti e fenomeno gia' visto, per questo parlo di illuminismo, messe al rogo, e caccia alle streghe, ed altro; p erche' i paragoni mi balzano agli occhi. Ora chiudo Ciao e buon anno.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 13:58, 28 dic 2007 (CET)
:Tranquillo, non essendo più nella pagina dedicata ad una specifica discussione, non c'è problema a spaziare parlando di più argomenti. Per maggiore chiarezza di discussione (e per motivi di tempo) risponderò separando i vari punti e un po' alla volta.
:
:*muri di gomma "Non si parlerebbe di muri di gomma, se certe cose fossero chiarite subito, " mi pare un discorso generale, non capisco poi l'applicazione al caso specifico (in cui per altro le cose sono chiarite fin dall'inzio. "giocare con le regole è affine al vandalismo", non devo certo insegnarlo a te, che sei amministratore e policy come quella la conoscerai bene.
:Essendo chiaro questo il chiamare una cosa col termine tecnico "metapuppet" cambia -come dici anche tu- poco.).
:Quanto a "Viceversa si e' voluto continuare a sostenere una tesi assurda e ridicola, se vista dall' esterno.", francamente non riesco a capire a quale tesi ti riferisci.
:
:*blocco utenti / persone: noi in ogni caso blocchiamo utenti, in base al loro comportamento da utente e al rischio che questo comporta per Wikipedia, in modo che Wikipedia possa continuare a funzionare.
:Che un utente messo al bando (e non solo nel caso all'infinito di cui parli tu) che crei un sockpuppet per evadere tale bando con un altro nome utente, sia bloccato, è previsto in [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti#Reincarnazioni]] , come applicazione di [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti#Penalità per l'evasione della messa al bando]] , e francamente non vedo come si potrebbe fare diversamente (proporre di abolire tali norme, e quindi dire agli utenti messi al bando "Sì, noi abbiamo scelto di metterti al bando, ma solo con questo nome utente, basta che cambi nome utente e il bando -per decidere e votare il quale noi abbiamo perso tempo ed energie- è come se non ci fosse più", lederebbe grandemente lo spirito della regola, rendendola inutile, e quindi proporlo sarebbe un giocare con le regole)
:In ogni caso, chi è messo al bando è l'utente, e viene ribloccato perché quello stesso uetnte cerca di evadere tale bando. La persona dietro tale utente (che noi non abbiamo modo di conoscere, né il diritto di pretendere di poterlo fare) che c'entra? Può essere la persona più squisita del mondo, noi i provvedeimenti li prendiamo in base al suo comportamento da utente, non in base al suo comportamento da persona al di fuori di quello che fa in Wikipedia <small>(anche se mi soprenderebbe che la persona più squisita del mondo abbia come hobby quello di vandalizzare, trollare, giocare con le regole / ecc. in Wikipedia)</small> (questo anche nel caso in cui, come quello dell'utente da te citato, se ben ricordo come aveva fatto notare un altro utente ci informava non infrequentemente di cosa stava per mangiare. Non è di certo in base a cosa mangiasse -aspetto che riguarda la persona, non l'utente wikipediano- che è stato messo al bando, non credi? <small>p.s. poi per altro prorpio quell'utente aveva detto che se anche veniva messo al bando anche epr un solo giorno, se ne sarebbe andato. È veramente sconcertante che abbia insistito così tanto per cercare di tornare "di frodo". Ma questo ci porterebbe a discutere e valutare la persona, e questo noi per fortuna non ci serve farlo. Ci basta applicare la regole, che si riferisce agli utenti -non alle persone- per cui se evadono il bando vengono ribloccate</small>). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:21, 30 dic 2007 (CET)
==Abuso delle funzioni di sysop==
|