Usque ad mortem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
Può inoltre esprimere il valore della fedeltà coniugale («finché morte non separi» i coniugi):
* ''usque ad mortem et ultra'' «fino alla morte ed oltre»: queste parole sarebbero state scritte sulla fede nuziale di [[Emanuela Setti Carraro]], moglie del generale [[Carlo Alberto dalla Chiesa|Carlo Alberto Dalla Chiesa]] e assieme al marito deceduta nella [[
L'espressione è spesso anche utilizzata come motto eroico e bellicista, in combattimenti o situazioni di pericolo, per indicare la volontà di continuare a lottare a oltranza:<ref>Con questo spirito agonistico, è fatto proprio dalle tifoserie calcistiche, che lo utilizzano tradotto nel noto inno ''Canteremo fino alla morte,'' / ''innalzando i nostri color''.</ref>
|