Tre pascià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "una insurrezione"
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Tre pascià''' (in [[Lingua turca ottomana|turco ottomano]]: اوچ پاشلار) noto anche come '''Giovane Triumvirato Turco''' fu il nome con cui venne indicato il [[triumvirato]] [[Dittatura|dittatoriale]] che guidò l'[[Impero ottomano]] fra il [[1913]] e la fine della [[prima guerra mondiale]].<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Hans-Lukas|cognome=Kieser|titolo=Talaat Pasha : father of modern Turkey, architect of genocide|url=https://www.worldcat.org/oclc/1031214381|accesso=2022-07-07|data=2018|OCLC=1031214381|ISBN=978-1-4008-8963-1}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=George S. Jr|cognome=Yacoubian|data=2020-2021|titolo=Toward Permanent Peace and Stability in Artsakh|rivista=Human Rights Brief|volume=24|pp=147|accesso=2022-07-07|url=https://heinonline.org/HOL/Page?handle=hein.journals/huribri24&id=171&div=&collection=}}</ref>
 
Il triumvirato era composto da [[Mehmed Talat Pascià|Mehmed Tal'at Pascià]], [[Gran visir|Gran Visir]] e [[Ministri dell'interno dell'Impero Ottomano|Ministro dell'Interno]], [[Ismail Enver]], [[Ministri della Guerra dell'Impero Ottomano|Ministro della Guerra]] e [[Ahmed Cemal Pascià|Ahmed Cemal]], [[Ministri della Marina dell'Impero Ottomano|Ministro della Marina]]. Questi tre uomini furono le figure politiche dominanti dell'ultimo periodo della storia dell'impero ottomano, prima della sua [[Dissoluzione dell'Impero ottomano|dissoluzione]].
 
Secondo lo storico [[Hans-Lukas Kieser]], il potere di [[Mehmed Talat Pascià|Tal'atTalat]] aumentò nel tempo e eclissò gli altri due.<ref name=":0" />
 
== Storia ==