|zona = storicamente nelle città di mare italiane durante i periodi di penuria di pesce
|categoria = primo
|ingredienti = {{lista|spaghetti|pietre di mare|pomodoro|olio|vino|aglio, prezzemlo, pepe}}
|varianti =
|calorie =
|altri nomi = Pasta ai sassi di mare, <br/> Pasta alle pietre, <br/> Pasta cu 'e pprete
}}
La '''pasta ai sassi''' è un piatto povero e tradizionale un tempo diffuso tra i pescatori della [[mar Tirreno|costa tirrenica]] italiana, caduto in disuso ma recentemente riscoperto dagli chef <ref>{{cita web|url=https://www.piuricette.it/spaghetti-con-i-sassi-di-mare-dello-chef-peppe-guida-il-piatto-piu-estivo-e-fresco-che-ci-sia|titolo=Spaghetti con i sassi di amre dello chef Peppe Guida}}</ref>.
== Origine ==
Questa ricetta nacque per far fronte alla penuria di pesce nei periodi nei quali i pescatori erano impossibilitati ad andare in mare o la pesca era scarsa.