Simone D'Andrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 17:
 
== Biografia ==
Figlio di genitori siciliani (Lala madre è però toscana di nascita)<ref>{{Cita web|url=http://www.poochieandotherfriends.it/rivistavis.php?idannata=30&idcollezione=25&idrivista=131|titolo=Ukiyo Nuova serie N.3, settembre 2001|sito=Poochieandanotherfriends.it|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>, dopo aver cantato nei "Piccoli Cantori di Milano" dal 1986 per circa cinque anni<ref name="are">{{Cita web|url=http://www.poochieandotherfriends.it/amministrazione/collezioni/riviste/19/10079.jpg|titolo=Mensile di Sailor Moon N.26, ottobre 1997|sito=Poochieandanotherfriends.it|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>, ha intrapreso la sua avventura nel mondo dello spettacolo, diventando doppiatore nel 1994<ref name="are" />, rinunciando anche a una carriera nel calcio, al punto da essere stato selezionato tra le nuove leve dell'[[Inter]]<ref>{{Cita web|url=http://www.poochieandotherfriends.it/rivistavis.php?idannata=30&idcollezione=25&idrivista=131|titolo=Ukiyo Nuova serie N.2, settembre 2001|sito=Poochieandanotherfriends.it|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>. Abbondanti i suoi contributi sia negli studi di [[Milano]] sia in quelli di [[Roma]]; doppia per il cinema e la televisione.
 
È sposato con la collega doppiatrice [[Cristiana Rossi]].