Arduino (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 193.104.192.2 (discussione), riportata alla versione precedente di Pizza84
Etichetta: Rollback
L'architettura: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 23:
Arduino può essere utilizzato per lo sviluppo di oggetti interattivi ''[[Stand-alone (informatica)|stand-alone]]'' e può anche interagire, tramite un collegamento e un opportuno codice, con software residenti su computer, come [[Adobe Flash]], [[Processing]], [[Max (software)|Max/MSP]], [[Pure Data]], [[SuperCollider]], [[Vvvv]].
 
La piattaforma hardware Arduino è distribuita agli [[Hobby|hobbisti]] in versione pre-assemblata, acquistabile in internet o in negozi specializzati. Tutti gli schemi e i file per programmi EDA sono disponibili per ciascuna scheda Arduino e sono regolarmente rilasciati dal Team Arduino sul sito arduino.cc. I siti che documentano l'Open Hardware annoverano Arduino fra pele piattaforme Open Hardware, mentre il software, inclusi i bootloader, sono in Open Source su GitHub. {{Cita web|url=https://arduino.cc/en/Main/Hardware|titolo=Hardware|editore=Arduino.cc|lingua=en|accesso=10 maggio 2011}}. Il rilascio in Open Hardware e Open Source di schemi e codice ha consentito lo sviluppo di prodotti Arduino-compatibili da parte di piccole e medie aziende in tutto il mondo ed è divenuto possibile scegliere tra un'enorme quantità di schede Arduino-compatibili. Tutti questi prodotti sono accomunati dal [[codice sorgente]] per l'[[Integrated Development Environment|ambiente di sviluppo integrato]] e dalla [[libreria software|libreria]] residente che sono resi disponibili e concessi in uso secondo i termini legali di una licenza libera, [[GPLv2]].
 
Grazie alla base software comune ideata dai creatori del progetto, la comunità Arduino ha potuto sviluppare programmi per connettere a questo hardware più o meno qualsiasi oggetto elettronico, computer, [[Sensore|sensori]], [[Schermo|display]] o [[Attuatore|attuatori]]. Dopo anni di sperimentazione, è oggi possibile fruire di un [[database]] di informazioni vastissimo.
Riga 48:
 
In generale, per progetti [[STEAM (istruzione)|STEAM]] o per iniziare a sperimentare con hardware ed elettronica, la piattaforma Arduino è preferibile. <ref>{{Cita web|url=https://www.tecnobabele.com/5-motivi-per-cui-tutti-dovrebbero-imparare-arduino/2020-08-28/|titolo=5 motivi per cui tutti dovrebbero imparare Arduino!|accesso=27 aprile 2022}}</ref>
 
== Hardware ==
[[File:Arduino uno r3 isometr.jpg|thumb|Arduino uno r3]]