Utente:LETTRICEe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|data inizio = 2022}}
Zerocalcare è un fumettista italiano<ref>{{Cita web|url=https://www.zerocalcare.it/|titolo=Zerocalcare.it|accesso=2022-12-19}}</ref>
 
==biografia==
'''''No sleep till Shengal''''' è l'ultimo libro a fumetti realizzato dal fumettista italiano Zerocalcare
==bibliografia==
 
Zerocalcare con il suo ultimo libro No sleep till Shengal (la cui uscita è prevista per il 4 ottobre 2022), torna al reportage giornalistico. Il racconto a fumetti infatti si ispira al viaggio che Zerocalcare ha fatto nella primavera 2021 nel nord dell’Iraq, nell’area di Shengal. Qui il fumettista tra molte difficoltà riesce a visitare la comunità degli Ezidi, che ora gode di una precaria autonomia anche grazie dell’aiuto della popolazione curda. Un’autonomia però minacciata dalle tensioni e i conflitti che interessano la zona, e che sembrano rendere il sogno di un pacifico confederalismo democratico un’utopia. No sleep till Shengal si lega quindi alle tematiche di Kobane Calling, descrivendo le condizioni di vita e le dinamiche politiche di un’area spesso dimenticata dall’opinione pubblica occidentale. MODIFICARE
 
Zerocalcare con il suo ultimo libro No sleep till Shengal (la cui uscita è prevista per il 4 ottobre 2022), torna al reportage giornalistico. Il racconto a fumetti infatti si ispira al viaggio che Zerocalcare ha fatto nella primavera 2021 nel nord dell’Iraq, nell’area di Shengal. Qui il fumettista tra molte difficoltà riesce a visitare la comunità degli Ezidi, che ora gode di una precaria autonomia anche grazie dell’aiuto della popolazione curda. Un’autonomia però minacciata dalle tensioni e i conflitti che interessano la zona, e che sembrano rendere il sogno di un pacifico confederalismo democratico un’utopia. No sleep till Shengal si lega quindi alle tematiche di Kobane Calling, descrivendo le condizioni di vita e le dinamiche politiche di un’area spesso dimenticata dall’opinione pubblica occidentale. MODIFICARE
https://www.illibraio.it/news/fumetti/zerocalcare-libri-fumetti-1411699/ FONTE X TROVARE COSE