Utente:ElleDoppiaD/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 70:
==Mappe==
Le ambientazioni delle partite sono diverse in estensione e luoghi tattici, ciò fa sì che determinati operatori con le loro armi e abilità risultino maggiormente utili in alcuni frangenti piuttosto che altri. I luoghi di combattimento hanno talvolta anche un componente interattiva (ripari naturali, vetrate che si possono rompere) che permette al giocatore di sfruttarla a proprio vantaggio e secondo le proprie abilità. La scelta della mappa di gioco, randomica ed eseguita da parte del gioco stesso, incide spesso e volentieri sul tipo di partita che verrà giocata (ad esempio una mappa<ref>{{cita web|url=https://progioco.com/elenco-livelli-mappa-rogue-company-skyfell-canals-vice-altro/|lingua=it|accesso= 19 gennaio 2023}}</ref> in campo aperto abbinata alla modalità "'strikeout'" renderà la partita molto più frenetica e difficile da gestire) e sull'utilità o meno di un personaggio.
==Pass Battaglia==
Riga 85:
==Eventi==
Il 3 dicembre 2020, ossia qualche mese dopo il lancio del gioco, si sono svolti due Twitch Rivals<ref>{{cita web|url=https://www.esportsearnings.com/games/713-rogue-company}}</ref> con premio di $25000, rispettivamente uno in Europa ed uno in Nord America. Il Twitch Rival consiste in un torneo su invito organizzato proprio dalla piattaforma di streaming dove vengono selezionati giocatori dal continente che ospita il torneo e suddivisi in varie squadre, e sulla base dei piazzamenti realizzati nelle varie partite ottengono punti. Al termine del torneo viene mostrata la classifica e suddiviso il premio in denaro tra i team partecipanti. Vengono realizzati eventi<ref>{{cita web|url=https://news.xbox.com/en-us/2021/04/15/introducing-the-rogue-company-season-one-event/}}</ref> anche per festeggiare il lancio delle nuove stagioni, con relativi pass battaglia ed accessori.
==Note==
|