Utente:Andrea Mazzone/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: miniatura Il design minimalista è una tendenza artistica che ha profondamente influenzato il design contemporaneo. Più che uno stile formale e circostanziato, è una concezione morale delle forme che presuppone una pulizia ed una riduzione dei messaggi, opponendosi alla politica dello spreco che caratterizza la società di massa. Tuttavia, sebbene il termine minimalismo fu coniato da Richard Wollheim per ide...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Donald Judd multi-colored floor work.jpg|miniatura|Senza titolo ([[1989]]), [[Donald Judd]], [[New York]], [[Museum of Modern Art]]]]
Il design minimalista è una tendenza artistica emersa nel XX secolo che ha profondamente influenzato il design contemporaneo. Più che uno stile formale e circostanziato, è una concezione morale delle forme che presuppone una pulizia ed una riduzione dei messaggi<ref>{{Cita libro|autore=Gabriella D'Amato|titolo=Storia del Design. Dal Novecento al terzo millennio|edizione=Seconda edizione|anno=2020|p=283|capitolo=Capitolo 13: Vecchio e nuovo nel design del terzo millennio}}</ref>, opponendosiopponendo una forte resistenza alla politica dello spreco che caratterizza la società di massa ed un rifiuto agli stili prettamente decorativi del passato come l'architettura vittoriana<ref>{{Cita web|url=https://www.thespruce.com/what-is-minimalist-design-4796583|titolo=What Is Minimalist Design?}}</ref>.
 
Tuttavia, sebbene il termine minimalismo fu coniato da [[Richard Wollheim]] per identificare la Minimal Art degli anni sessanta, nell'architettura e nel design i connotati della Minimal Art hanno costituito, seppur sfumando di volta in volta, le principali concezioni del design industriale fin dal suo nascere.
Riga 7:
 
Lo slogan dello stile minimal, coniato da [[Ludwig Mies van der Rohe|Ludwig Mies van der Rohe]], è ''less is more''.
[[File:Posacenere Cubo, Bruno Munari 1957-01.png|miniatura|Posacenere [[Cubo, (Bruno Munari)|Cubo]] ([[1957]]), [[Bruno Monari, per DaneseMunari]]. Oggetto dal design minimalista dall'ambiguaprogettato eleganza:in nascondemodo da nascondere i mozziconi e ildi fumosigaretta dellealla sigarettevista.]]
 
== Il minimalismo del Design nordico ==
In linea con il concetto di design minimalista vi è anche il design nordico o scandinavo che, originatosi all'inizio del XX secolo nei paesi del Nord Europa (principalmente in Norvegia e Svezia, ma anche in Danimarca, Islanda e Finlandia), vede caratteristiche che lo accomunano al design minimalista, quali la semplicità, la modernità e l'efficienza.
[[File:Paimio 1.png|miniatura|[[Poltrona 41]] ([[1930]]-[[1931|31]]), [[Alvar Alto,Aalto]]. operaOpera minimalista particolarmente caratterizzante del design scandinavo.]]
 
== Il minimalismo del Design giapponese ==
Il minimalismo giapponese coniuga l'essenzialità del design occidentale con la raffinatezza del delle arti decorative giapponesi, facendo leva non sul miglioramento della qualità di un prodotto, ma sulla ricerca di un'armonia naturale.<ref>{{Cita web|url=https://www.eroicafenice.com/salotto-culturale/design-giapponese-le-caratteristiche-dello-stile-nipponico/|titolo=Design giapponese: le caratteristiche dello stile nipponico}}</ref>
 
Lo stile giapponese si distanzia dagli eccessi, utilizza forme pulite e semplici, geometrie essenziali e arredi minimali. Utilizzando come primo materiale il legno (bambù, sandalo, cedro) e concentrandosi sull'utilizzo di colori prettamente naturali, il design giapponese denota un forte legame con la natura.
 
== Caratteristiche dell'arredamentodel minimaldesign minimalista ==
La principale caratteristica dello stile d'arredo minimalista è quella di essere ridotto il più possibile all'essenziale, avendo come obiettivo primario quello di risultare il più funzionale possibile a discapito degli eccessi decorativi.
*Esaltazione dell'utilizzo della luce naturale
*Luce naturale in quanto pezzo d'arredamento
*Colori monocromatici e limitati che si propongono di creare sensazioni di rilassatezza
*Colori neutri
*Ingombro minimo dello spazio
*Assenza di decori superflui
*Semplicità e pulizia delle forme
*Tutto ha un posto ed uno scopo
*Ordine
 
== Principali esponenti del design minimalista ==