Teen Angels: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolto informazioni errate Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errori grammaticali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 283:
Inizialmente, Cris Morena non sapeva se creare una nuova stagione di [[Chiquititas]] con nuovi personaggi o una nuova serie. [[Leandro Calderone]] - che aveva lavorato con lei già in [[Flor - Speciale come te|Flor]] e [[Alma pirata|Alma Pirata]] - la spinse verso la seconda opzione, in quanto aveva voglia di creare un mondo nuovo con personaggi adolescenti. In una prima riunione tra i due si buttarono le basi per i primi personaggi, e subito nacquero i personaggi di Marianella, Jazmín e Thiago, pensati appositamente per essere interpretati da [[Lali Espósito|Lali]], [[China Suárez]] e [[Juan Pedro Lanzani|Peter Lanzani]], che avevano lavorato con Cris già nell’ultima stagione di Chiquititas. Nel corso delle riunioni, ormai sicuri che avrebbero creato una nuova serie, integrarono nuovi personaggi adolescenti e i due protagonisti adulti ovvero [[Nicolás Vázquez|Nicolas Vazquez]] (che proveniva da Alma Pirata) ed [[Emilia Attias]].
La prima stagione venne accolta positivamente dalla critica, che lo reputava un buon progetto, ma le valutazioni da parte del pubblico non furono totalmente positive. Gli stessi fan di Cris Morena criticarono la serie per essere troppo “ripetitiva”, a causa delle similitudini che aveva con [[Flor - Speciale come te|Flor]], [[Chiquititas]] e [[Rebelde Way]]. Inoltre, nella sua prima stagione, la serie non aveva un pubblico specifico di riferimento ma era rivolto sia a bambini che ad adolescenti e adulti, a infastidire i telespettatori c’era quindi il fatto che alcune trame sembravano troppo adulte per i bambini e altre troppo infantili per
Viste le critiche sulla prima stagione, [[Cris Morena]] decise di effettuare alcuni
La terza stagione fu quella che ebbe più ascolti durante la prima parte per poi diminuire nella sua seconda parte, mentre il disco fu il più venduto dell’anno. Tuttavia, lo spettacolo al Gran Rex non riuscì a superare i numeri dei primi due anni a causa dell’[[Pandemia influenzale del 2009-2010|epidemia di influenza suina]] che causò panico a Buenos Aires nel mese di luglio.
|