In ''Severed'' l'autore sostiene che il detective John St. John, incaricato al tempo del caso, era quasi arrivato ad incastrare Wilson. In realtà il detective stesso ha rilasciato al ''[[Los Angeles Herald-Examiner]]'' una dichiarazione in cui affermava di essere impegnato nella risoluzione di altri delitti e che avrebbe preso in considerazione le ipotesi di Gilmore quando avrebbe avuto «un po' di tempo». Successivamente, una volta resi pubblici il rapporto dell'[[FBI]] e della Procura distrettuale di [[Los Angeles]], le affermazioni contenute nel libro di John Gilmore che accusavano Wilson dell'[[omicidio]] della "Dalia Nera" si sono rivelate decisamente infondate.
== InfluenzeNella ecultura omaggidi massa ==
Il caso della "Dalia nera" ha ispirato molti [[scrittore|scrittori]], [[regista|registi]] e [[musicista|musicisti]].
=== Cinema e televisione ===
* Il caso d'omicidio ha ispirato il [[film noir]] ''[[Gardenia blu]]'' ( ''The Blue Gardenia )''; (1953) .▼
* Nel film ''[[Viale del tramonto]]'' del [[1950]], il personaggio interpretato da [[William Holden]] arriva a un party e viene presentato come un sospettato dell'omicidio della Dalia Nera. Nella versione italiana, a causa del doppiaggio, viene detto che è sospettato di spionaggio.
▲* Il caso d'omicidio ha ispirato il [[film noir]] ''[[Gardenia blu]]'' (The Blue Gardenia) (1953).
* Nel [[1975]] viene prodotto un [[film]] per la [[TV]] dal titolo ''[[Chi è Black Dahlia?]]'', diretta da [[Joseph Pevney]]. Molti dettagli della vicenda sono stati però modificati, a causa del rifiuto di molti (compresi la madre di Elizabeth e "Red" Manley) di rilasciare l'apposita liberatoria.
* Sul caso è incentrato il film ''[[Black Dahlia]]'', diretto da [[Brian De Palma]] (2006).
* Nel [[1981]] viene distribuito il film ''[[L'assoluzione (film 1981)|L'assoluzione]]'' con [[Robert Duvall]] e [[Robert De Niro]], presentato lo stesso anno alla [[Biennale di Venezia]]. Il film è tratto dal romanzo ''[[Verità confessate]]'' di [[John Gregory Dunne]].
* Nel [[1988]] un episodio della serie televisiva ''[[Hunter (serie televisiva 1984)|Hunter]]'' mostra i detective protagonisti indagare su un caso simile a quello della "Dalia Nera", in cui uno [[Scheletro (anatomia)|scheletro]] tagliato a metà viene rinvenuto durante la demolizione di un edificio costruito nel [[1947]]. I detective sono aiutati da un altro detective in pensione che ha lavorato sul caso Short.
* Nel [[1997]] un episodio in tre parti della settima stagione di ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]'' è ispirato al caso Short, in cui una produttrice cinematografica viene trovata a pezzi nell'East River di [[New York]].
* Nel 1997 viene citata nel film ''[[The Night Flier]]'', quando il giornalista Richard Dees, interpretato da [[Miguel Ferrer]], la menziona insieme ad altri casi noti di cronaca nera, come [[Jack lo squartatore]] e [[Albert DeSalvo|lo strangolatore di Boston]].
* Nel [[2006]] dal romanzo ''[[Dalia Nera (romanzo)|Dalia Nera]]'' di [[James Ellroy]] è stato tratto il film ''[[The Black Dahlia]]'', diretto da [[Brian De Palma]]. Nel cast ci sono [[Josh Hartnett]], [[Aaron Eckhart]], [[Scarlett Johansson]], [[Hilary Swank]] e [[Mia Kirshner]] nel ruolo di Elizabeth Short.
* Nel [[2011]] l'episodio ''[[Episodi di American Horror Story (prima stagione)#La Dalia Nera|La Dalia Nera]]'' della prima stagione della [[serie televisiva]] ''[[American Horror Story]]'' è ispirato a questo delitto, il personaggio di Elizabeth Short è interpretato da [[Mena Suvari]]. Nel [[2018]] lo stesso personaggio riappare in un episodio dell'ottava stagione della serie, sempre interpretato da Mena Suvari.
* ''[[Murderers, Mobsters & Madmen Vol. 1]]'' (1993), uscito direttamente in Vhs
* ''[[James Ellroy: Demon Dog of American Crime Fiction]]'' (1993)
* ''[[E! Mysteries & Scandals]]'' (1998), serie TV documentaristica
* ''[[Perfect Crimes?]]'' (1999), documentario
* ''[[Case Reopened]]'' nell'episodio "The Black Dahlia" (1999), miniserie TV documentaristica
* ''[[Feast of Death]]'' (2001), documentario
* ''[[The Secret Map of Hollywood]]'' (2005), miniserie TV documentaristica
* ''[[Black Dahlia (film 2006)|Black Dahlia]]'' (2006), uscito direttamente in Vhs
* ''[[20The MostBlack HorrifyingDahlia Hollywood MurdersHaunting]]'' (20062012), film TV
* ''[[The Curse of the Black Dahlia]]'' (2007), uscito direttamente in Vhs
* ''[[The Devil's Muse]]'' (2007)
* ''[[The Black Dahlia Haunting]]'' (2012)
* ''[[I Am the Night (miniserie televisiva)|I Am the Night]]'' (2019), serie TV
* ''[[Root of Evil: The True Story of the Hodel Family and the Black Dahlia]]'' (2019), documentario
=== Letteratura ===
|[[2008]]||''[[Dalia Rossa]]'' (The Red Dahlia)||[[Lynda La Plante]]
|}
=== Musica ===
* Nel [[2000]] la [[cantante]] ed [[attore|attrice]] [[Lisa Marr]] menziona la "Dalia Nera" nel suo pezzo ''In California'', tratto dall'album ''[[4 AM]]''.
* Nel [[2001]] il [[jazz]]ista [[Bob Belden]] produce un [[CD]] di 12 pezzi ispirati al caso di Elizabeth Short, intesi dall'autore come un tributo alla vittima.
* La band heavy metal [[Lamb of God]] ha composto una canzone dal nome ''Black Dahlia'', ispirandosi all'omicidio di Elizabeth Short. La canzone è inclusa nell'album ''[[New American Gospel]]''.
* La band [[death metal]] [[The Black Dahlia Murder]] prende il suo nome proprio da questo delitto.
* La band progressive rock [[Porcupine Tree]] ha pubblicato la canzone ''Black Dahlia'' nell'album ''[[The Incident (album)|The Incident]]'' del [[2009]].
* Gli [[Anthrax]] nell'album ''We've Come for You All'' hanno inserito un pezzo intitolato ''Black Dahlia''.
* Gli [[Hollywood Undead]], band rap-metal di [[Los Angeles]], hanno composto una canzone intitolata ''Black Dahlia'' e contenuta nel loro album [[Swan Songs]] nel 2008 dove parlano di una situazione molto simile dovuta ad una delusione in amore.
* Viene citata dal rapper romano [[Noyz Narcos]] nel brano ''Via con me'', tratto dall'album del 2013 ''[[Monster (Noyz Narcos)|Monster]]''.
*Nel [[2013]] la cantante statunitense [[Angel Haze]] ha pubblicato la canzone Black Dahlia, tratto dall'album [[Dirty Gold]].
=== Monumenti ===
=== Altro ===
* La [[Sergio Bonelli Editore]], in particolare le testate ''[[Nick Raider]]'' e ''[[Leo Pulp]]'', ha reso omaggio alla vicenda della Dalia Nera rispettivamente con gli albi ''Acque torbide'' e ''Il caso della Magnolia Rossa''. Entrambi gli albi sono stati scritti da [[Claudio Nizzi]].
* Il [[Regal Biltmore Hotel]] ha aggiunto il "Black Dahlia Cocktail" al suo menù in onore di Elizabeth Short.
* Nel 2002 la rockstar [[Marilyn Manson]] ha dipinto una serie di [[acquerelli]] ispirati al delitto.
|