Sent M'Ahesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ː --> : |
m →Presenza nell'arte: Template:cita web: "accesso" in futuro |
||
Riga 52:
== Presenza nell'arte ==
Nel 1917 lo scultore e pittore espressionista [[Bernhard Hoetger]] dedicò a Sent M'ahesa una statua in bronzo simile al busto della regina [[Nefertiti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britishmuseum.org/collection/term/BIOG130408|titolo=Sent M'Ahesa|lingua=en|accesso=8 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=OVZpceF7bAw|titolo=Bernhard Hoetger, Bildnis der Tänzerin Sent M'Ahesa|sito=YouTube|lingua=de|accesso=8
[[Hannah Höch]] nel suo famoso fotomontaggio collocò nel quadrante anti-dada in alto a destra il corpo di Sent M'Ahesa in costume mediorientale, giustapposto alla testa del federmaresciallo [[Paul von Hindenburg]], emblema dello sforzo militare tedesco nella [[prima guerra mondiale]].<ref>{{Cita|Funkenstein|pp. 30-31}}</ref>
|