Valerio Morucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.172.249.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevertheless210 Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 57:
{{vedi anche|Caso Moro|Agguato di via Fani}}
Le prime azioni importanti della nuova colonna romana delle Brigate Rosse furono una serie di attentati contro funzionari dell'apparato burocratico, politici democristiani, magistrati. Valerio Morucci assolse, grazie alla sua esperienza militare, un ruolo di guida e di sostegno dei nuovi militanti che vennero inseriti nella struttura e parteciparono alle azioni; "Matteo" fu presente con funzioni di appoggio al ferimento del direttore del Tg1 [[Emilio Rossi]] il 3 giugno 1977<ref>{{Cita|Morucci 2004|p. 124|Morucci}}.</ref>, a quello di [[Remo Cacciafesta]], preside della facoltà di Economia e Commercio, il 21 giugno 1977<ref>{{Cita|Mazzocchi 1994|pp. 81-82|Mazzocchi}}.</ref>, a quello del dirigente di [[Comunione e Liberazione]] [[Mario Perlini]] l'11 luglio 1977.
[[File:Agguato di via Fani - Roma, 1978 - Domenico Ricci e Oreste Leonardi.jpg|thumb|upright=0.8|I cadaveri dell'[[
Dall'autunno 1977 la colonna romana fu impegnata nella pianificazione del sequestro del presidente della Democrazia Cristiana [[Aldo Moro]]; Morucci e la Faranda svolsero compiti organizzativi di grande importanza durante la fase preparatoria; inizialmente Morucci ipotizzò un rapimento incruento nella Chiesa di Santa Chiara, ma le difficoltà pratiche e il timore di coinvolgere estranei in un possibile conflitto a fuoco indussero i brigatisti a rinunciare a questo piano ed a organizzare un attacco diretto alle auto dell'uomo politico<ref>{{Cita|Morucci 2004|pp. 15-23 e 135|Morucci}}.</ref>. È lui a organizzare nei dettagli l'azione di via Fani, dalla scelta del luogo in cui attaccare la scorta di Moro, a quella delle vie di fuga, individuata nell'accorto utilizzo di strade secondarie e private che più facilmente sfuggono al controllo delle volanti<ref name=":0" />.
| |||