Arminianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 31: Dopo il Sinodo, molti fra i discepoli di [[Jakob Hermandszoon|Arminio]], fra i quali personaggi molto importanti come [[Ugo Grozio]], vennero imprigionati o banditi. A questa severità, però, nel 1625 vi fu una reazione, e si giunse ad estendere ai Rimostranti moderati una certa tolleranza. Sebbene a quel tempo gli Arminiani non fossero numerosi nei Paesi Bassi, il loro insegnamento esercitava una considerevole influenza in altri paesi. Nell'Inghilterra del [[XVII secolo]], il movimento anti-calvinista [[Movimento laudiano|laudiano]] fu influenzato dall'Arminianesimo. [[John Wesley]], seguendo questa corrente teologica, lasciò un segno sulla [[Metodismo|Chiesa Metodista]]. == Arminianesimo in Italia == | |||