RoboCop: Prime Directives: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m infobox dettagli |
|||
Riga 68:
== Trama ==
Dieci anni dopo gli eventi
La prima metà della serie si concentra sull'ex partner di Alex Murphy, John T. Cable, che viene ucciso da RoboCop dopo che il suo sistema è stato violato per programmarlo per terminare Cable. Cable viene quindi resuscitato come un cyborg per molti aspetti identico al modello RoboCop, ad eccezione del colore e dell'aggiunta di una seconda arma da fianco. "RoboCable" viene inviato per distruggere RoboCop, ma dopo
La seconda metà della serie introduce il dottor David Kaydick, che progetta di introdurre un virus "biotecnologico" chiamato "Legion" per spazzare via non solo Delta City ma tutta la vita sul pianeta, infettando allo stesso modo computer e persone. Prende il controllo di RoboCable piantandogli un chip che gli causa dolore o morte, a discrezione di Kaydick. RoboCop riceve aiuto da un gruppo di ladri di tecnologia guidati da Ann R. Key, determinati a fermare Kaydick, e dal figlio di RoboCop, James, ora completamente cresciuto e consapevole del destino di suo padre. RoboCop e la sua banda di straccioni corrono per impedire a Kaydick di infiltrarsi nella torre OCP e attivare SAINT, che presumibilmente ucciderebbe quasi tutti gli umani. Durante lo scontro, RoboCop e James si riconciliano tra loro e riescono a riaccendere la precedente personalità di RoboCable. Key e Kaydick muoiono entrambi durante uno scontro tra loro. Utilizzando il dispositivo EMP di James e dopo aver spento RoboCop, RoboCable e Legion vengono terminati. RoboCop viene riavviato senza la sua precedente programmazione di restrizione OCP (oltre a ripristinare la sua identità di "Alex Murphy" invece di un numero di prodotto OCP) o le sue prime direttive. Dopo aver visto un messaggio di addio lasciato da Cable, Murphy torna in servizio attivo per fermare il conseguente crimine a Delta City a causa dell'impulso EMP che oscura la città, decidendo che seguirà le sue tre direttive principali: servire
Nell'epilogo, Murphy
== Episodi ==
|