Emilio Castelletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Emilio |Cognome = Castelletti |Sesso = M |LuogoNascita = Roma |GiornoMeseNascita = 31 marzo |AnnoNascita = 1951 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1900 |Attività = criminale |Attività2 = mafioso |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , esponente dell'organizzazione malavitosa romana Banda della Magliana |Immagine = }} == Biografia == Nato a Roma, nel quartiere Magliana, fa il suo ingresso nel mond...
 
Riga 18:
 
== Biografia ==
Nato a [[Roma]], nel quartiere [[Magliana]], fa il suo ingresso nel mondo della criminalità sin da giovanissimo, nella seconda metà degli anni sessanta, come rapinatore, essendo parte di una piccola batteria, mentre come lavoro ufficiale faceva il macellaio.

Nei primi anni settanta stringe rapporti con importanti esponenti della malavita romana, tra cui [[Marcello Colafigli]], e fu uno degli ideatori della [[Banda della Magliana]], sebbene all'epoca si trovasse in prigione. Dì lì a poco però, Castelletti venne scarcerato, riprendendo così la sua attività di malavitoso.<ref>{{cita web|url=https://www.laleggepertutti.it/563621_banda-della-magliana-i-grandi-processi-ditalia|titolo=Banda della Magliana:i grandi processi d'Italia}}</ref>