Progetto Hula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Progetto Hula''' fu una operazione congiunta tra le forze navali [[USA]] e quelle dell'[[URSS]] che ebbe luogo nel 1945, durante le fasi finali della [[seconda guerra mondiale]]. Prevedeva l'addestramento di 12.000 marinai sovietici su mezzi navali statunitensi e la cessione di quegli stessi mezzi in vista di un loro utilizzo in una importante operazione anfibia che stornasse l'attenzione e parte delle forze giapponesi da [[Honshū]] e [[Kyūshū]] in vista dell'[[operazione Downfall]]. Questo non era il primo esempio di cooperazione addestrativa tra USA e URSS, visto che già nell'[[operazione Zebra]] parecchi aviatori sovietici erano stati addestrati nell'uso dei pattugliatori [[Consolidated PBY Catalina|Catalina PBY]] alla Elizabeth City Naval Air Station, [[North Carolina]]<ref name = hula05>Project Hula, p. 5</ref>.
Le intenzioni sovietiche erano quelle di non impegnare le forze nell'area Pacifica fino a che non fossero concluse le operazioni contro i tedeschi in Europa; nondimeno, anche concretizzandosi questi presupposti, i sovietici non avevano né l'esperienza né i mezzi per montare una importante operazione anfibia<ref name = nationalinterest>{{cita web | url = https://nationalinterest.org/blog/buzz/1945-navy-secretly-handed-over-150-warships-russia-invasion-japan-30892 | titolo = In 1945, the Navy Secretly Handed Over 150 Warships to Russia for an Invasion of Japan| accesso = 15 agosto 2020}}</ref>.
|