Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppiozero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gitz6666 (discussione | contributi)
Integrazione ai miei commenti. Tra i collaboratori più assidui della rivista ci sono due storici enciclopedici come David Bidussa e Carlo Greppi + link
Gitz6666 (discussione | contributi)
m editing. De-enfatizzo
Riga 38:
# Come dice {{Cita libro|autore-capitolo=Daniela Mena|curatore=Angelo Piero Cappello|titolo=Matematica della letteratura|anno=2021|editore=Mimesis|città=Sesto San Giovanni (MI)|capitolo=Editoria e stampa al tempo del digitale|url_capitolo=https://www.google.it/books/edition/Matematica_della_letteratura/OOZQEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=doppiozero+rivista&pg=PT26&printsec=frontcover|postscript=nessuno}}, "''È una rivista <u>molto seguita</u>, con oltre 100.000 follower''". Come dice {{Cita pubblicazione|autore=Anna Momigliano|anno=2022|titolo=La funzione delle riviste culturali|rivista=[[il Mulino]]|volume=LXXI|numero=1|p=114|url=https://www-rivisteweb-it.proxy.unibs.it/doi/10.1402/103289|postscript=nessuno}}, è una rivista culturale di "''un certo peso''": "''quando emerge un argomento, specie in ambito letterario, che per una ragione o per un’altra assume rilevanza, doppiozero diventa <u>un punto di riferimento </u> da consultare''".
# Come spiegato in voce, la rivista è diventata anche una cosa editrice e - caso credo unico tra le riviste culturali italiane - pubblica anche un'edizione in inglese, ben curata [https://en.doppiozero.com/].
Questa è una istituzione culturale importante e cancellarla sarebbe UNun ERRORE MOLTO GRAVE. Dixi et salvavi --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 02:21, 24 apr 2023 (CEST)
*{{Cancellare}} È inutile appesantire questa PDC ripetendo o riformulando le giustissime argomentazioni di Kirk e di TrinacrianGolem. Mi limito a quotarli entrambi. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:59, 25 apr 2023 (CEST)