Processo Kastner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-O Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
|||
Riga 28:
Il governo israeliano citò in giudizio Kastner, chiamandolo come uno dei 59 testimoni. Gruenwald fu rappresentato da Shmuel Tamir, un ex comandante dell'[[Irgun Zvai Leumi|Irgun]], che trasformò il caso in un esame delle azioni compiute dal partito sionista [[Mapai]] al governo durante l'Olocausto e di ciò che fu messo in atto per aiutare gli ebrei europei.<ref name=Maoz/> Una delle questioni chiave fu se Kastner, che in Ungheria aveva contribuito a fondare il [[Comitato di aiuto e soccorso di Budapest]], avesse effettivamente collaborato con [[Adolf Eichmann]] e [[Kurt Becher]], all'epoca dei fatti ufficiali delle [[SS]], nei suoi sforzi per garantire un corridoio sicuro da Budapest alla Svizzera nel luglio 1944 per 1.684 ebrei, tramite quello che divenne noto come il [[Treno di Kastner|treno Kastner]].<ref name=Maoz/>
Gruenwald e Tamir accusarono Kastner di non aver avvertito la comunità ebraica ungherese che sarebbero stati caricati sui treni e portati nelle camere a gas di [[Auschwitz]], sostennero che fosse a conoscenza delle camere a gas almeno dalla fine di aprile 1944 quando ricevette una copia del [[rapporto Vrba-Wetzler]] e che avesse trascurato di informare la comunità del falso reinsediamento dall'Ungheria. Il suo motivo, dissero, fu di salvaguardare il rilascio di un numero minore di persone, con inclusi la sua famiglia e i suoi amici.<ref>{{Cita|Linn|p. 41ff|RL2004}}.</ref> Secondo Gruenwald e Tamir, non avendo allertato la comunità del pericolo, favorì le azioni delle SS evitando la diffusione del panico all'interno della comunità ebraica, cosa che avrebbe ostacolato l'organizzazione dei trasporti.
Il giudice si pronunciò a favore di Gruenwald, accusando Kastner di aver "venduto la sua anima al diavolo".<ref name="Maoz" /> Kastner fu assassinato davanti casa a Tel Aviv nel marzo 1957 in seguito alla decisione del giudice.<ref>{{Cita|Weitz|pp. 5–7|Weitz}}.</ref>
== Appello ==
|