Utente:Ali.Mn31/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazioni Cita web
Riga 53:
In precedenza il terreno su cui venne costruito il castello era occupato da un [[maso]], con abitazione e fabbricati di servizio, posseduto da Sebastian Teutenhauser. Il 9 maggio del [[1577]] la proprietà venne acquistata dalla Camera Aulica di [[Bressanone]] per 1600 [[fiorini]] e poco dopo il vescovo von Spaur iniziò la costruzione del castello. Anche dopo la morte di von Spaur il castello rimase per lungo tempo residenza estiva dei [[Principato vescovile di Bressanone|principi vescovi di Bressanone]].
 
Nel [[1822]] il castello venne acquistato da Anton von Goldegg, il cui figlio Hugo lo cedette nel [[1875]] al principe Johann von Lichtenstein.<ref name="Storia">{{Cita web|url=https://www.schlossvelthurns.it/it/storia/|titolo=Storia|sito=Castel Velturno|lingua=it-IT|accesso=2023-05-11}}</ref>
 
Nel [[1978]] il castello fu acquistato dalla [[provincia autonoma di Bolzano]] e negli anni successivi fu oggetto di un profondo restauro.