Maria I d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
[[File:Mary I by Master John.jpg|thumb|''Ritratto di Maria Tudor'', "Master John" (Johannes Corvus), 1544, [[Londra]], [[National Portrait Gallery (Londra)|National Portrait Gallery]] ]]
Le umiliazioni per Maria non erano finite qui: il padre non volle più vederla e ordinò che fosse chiusa nelle sue stanze quando si recava a [[Hatfield (Hertfordshire)|Hatfield]] a far visita a Elisabetta. Maria conobbe un breve periodo di pace con l'esecuzione di Anna Bolena e l'ascesa al trono di [[Jane Seymour]], la quale fu benevola nei suoi confronti, come pure la quarta consorte di Enrico VIII, [[Anna di Clèves]]. Le terribili esperienze della prima adolescenza lasciarono un segno indelebile nella personalità della futura regina, segnata soprattutto dall'odio per Anna Bolena. Nonostante l'odio per Anna, finché Maria non divenne regina lei
== Il regno (1553-1558) ==
|