Paul Robeson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix titolo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
|Attività = attore
|Attività2 = cantante
|AttivitàAltre = [[baritono]]-[[Basso (voce)|basso]], [[poliglotta]], [[avvocato]] e
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Premio Lenin per la pace|1952|}}
Riga 36:
== Biografia ==
===
Robeson nacque a [[Princeton]], [[New Jersey]], da un'insegnante<ref name="BE">''Le Garzantine - Cinema'', Garzanti, 2000, pag. 990-991</ref> e da uno schiavo divenuto pastore protestante<ref name="DA">''Il chi è del cinema'', De Agostini, 1984, Vol. II, pag. 451</ref>. Nonostante la difficile infanzia (la madre morì quando egli aveva sei anni), dimostrò un'incredibile serie di talenti (sportivi, umanistici e artistici), ottenendo eccellenti risultati alla [[Rutgers University]], dove vinse una borsa di studio e dove eccelse nell'atletica e nel football<ref name="DA"/>. Mentre frequentava la facoltà di legge alla [[Columbia University]] (dove più tardi si laureò), iniziò a recitare e debuttò come attore professionista in ''Symon the Cyrenian''<ref name="DA"/>. Dopo la laurea in legge lasciò quasi subito gli ambienti giuridici per dedicarsi alla carriera musicale come cantante, grazie a una voce di [[Basso (voce)|basso]]-[[baritono]] particolarmente profonda e ricca di risonanze<ref name="DA"/>.
Riga 104:
[[Categoria:Giocatori di football americano statunitensi]]
[[Categoria:Attivisti statunitensi]]
[[Categoria:Attivisti contro il razzismo]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy|Robeson, Paul]]
|