Wezmeh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
Un gran numero di resti fossili di animali e un dente umano del [[Paleolitico superiore]] è stato scoperto nella grotta. I resti umani sono stati studiati da [[Erik Trinkaus]] e Bruno Maureille. I resti animali appartengono alla [[volpe rossa]], [[iena maculata]], [[orso bruno]], [[lupo]], [[leone]], [[leopardo]], [[equidi]], [[rinoceronti]], ecc. I resti faunistici sono stati studiati dal Dr. [[Marjan Mashkour]] e dai suoi colleghi presso il [[Museo nazionale di storia naturale di Francia|Museo di Storia Naturale di Parigi]].
Il dente umano, di un bambino di circa 8 anni noto come ''Wezmeh 1'', inizialmente era stato attribuito ad un individuo di circa {{formatnum:250000}} anni fa ([[paleolitico superiore]]), ma successive analisi del 2019 hanno determinato che si trattava di resti riferibili ad un bambino [[Homo neanderthalensis|Neandeterliano]].<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Clément Zanolli|autore2=Fereidoun Biglari|autore3=Marjan Mashkour|autore4=Kamyar Abdi|autore5=Hervé Monchot|autore6=Karyne Debue|autore7=Arnaud Mazurier|autore8=Priscilla Bayle|autore9=Mona Le Luyer|autore10=Hélène Rougier|autore11=Erik Trinkaus|autore12=Roberto Macchiarelli|titolo=A Neanderthal from the Central Western Zagros, Iran. Structural reassessment of the Wezmeh 1 maxillary premolar|rivista=Journal of Human Evolution|volume=135|anno=2019|ISSN=0047-2484|doi=https://doi.org/10.1016/j.jhevol.2019.102643|url=
== Note ==
|