Benzion Netanyahu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho migliorato l'italiano
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho migliorato l'italiano, probabilmente cattiva traduzione.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
 
== Biografia ==
Nacque a [[Varsavia]] come Bensyjon (Bencyjon) Milejkowski e visse lì con la sua famiglia fino al [[1920]]. Quindi emigrò con la sua famiglia dallain Palestina, dove prese il suo nome dalla città di [[Netanya]]. Ha vissuto a [[Gerusalemme]] per diversi anni, ha studiato all'[[Università Ebraica di Gerusalemme|Università Ebraica]]. Ha trascorso moltevari volteperiodi negli [[Stati Uniti]], dove ha lavorato come insegnanteprofessore accademicouniversitario.<ref>{{pl}} [http://cms.polityka.pl/netanjahu-reaktywacja/Lead30,934,282390,18/ Netajahu reaktywacja?]</ref>
 
MorìÈ morto la mattina del 30 aprile [[2012]], nella sua casa di Gerusalemme all'età di 102 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/155271#.T54rWrNSTjs|titolo=Netanyahu's Father Passes Away at Age 102|pubblicazione=Arutz Sheva|lingua=en}}</ref>
 
È protagonista del romanzo di [[Joshua Cohen]], ''I Netanyahu'', edito in Italia da [[Codice Edizioni]] e vincitore del [[Premio Pulitzer per la narrativa|Premio Pulitzer]] nel 2022.