Sam Fender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia e carriera: sistemazione fonti e fix vari
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Riga 42:
In seguito al successo di alcuni suoi singoli, l'artista pubblica l'album di debutto ''[[Hypersonic Missiles]]'', il quale raggiunge la vetta della classifica britannica e ottiene un disco d'oro sempre in madrepatria.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/54705/sam-fender/|titolo=Sam Fender|lingua=en|accesso=11 settembre 2021}}</ref>
Eseguirà una versione live dei singoli ''Will We Talk?'', ''The Borders'' e ''You're Not the Only One'' presso Capitol Studio, in [[California]].
Nel 2020 viene nominato come Best New Artist ai BRIT Awards.<ref>{{Cita web|url=https://amp.radiox.co.uk/artists/sam-fender/lewis-capaldi-beats-sam-fender-to-best-new-artist/|titolo=Lewis Capaldi beats Sam Fender to Best New Artist award at The BRITs 2020|sito=amp.radiox.co.uk|data=18 febbraio 2020|lingua=en|accesso=11 settembre 2021}}</ref> Sempre nel 2020 collabora con vari altri artisti per il progetto Live Lounge Allstars, raggiungendo in questo modo la vetta della classifica singoli britannica con il singolo ''[[Times likeLike These]]'', cover di un brano dei [[Foo Fighters]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/57521/live-lounge-allstars/|titolo=BBC Radio 1's Live Lounge Allstars|lingua=en|accesso=11 settembre 2021}}</ref>
Eseguirà inoltre una cover di Amy Winehouse, Back to Black, per la BBC Radio 1, per poi annunciare la stesura di un nuovo album, previsto per il 2021.