Ministrante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 2.42.176.47 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.90.73 Etichetta: Rollback |  →Rito romano: correzione errore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 48: Nella Messa secondo il [[rito romano]], i ministranti svolgono le seguenti funzioni, alcune delle quali sono essenziali per ogni celebrazione, altre, come l'uso dell'incenso, caratterizzano le celebrazioni più solenni, secondo criteri di opportunità pastorale. * Processione d'ingresso: precede il turiferario col [[turibolo]] affiancato alla  * Proclamazione del [[Vangelo]]: se si usa l'incenso, i ministranti portano [[turibolo]], [[Navicella (Liturgia)|navicella]] e candelieri presso l'[[ambone]]. * [[Offertorio]]: i ministranti aiutano il [[celebrante]] nel ricevere l'offerta dei doni e li collocano sull'altare.  | |||