Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox15: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Con il tempo Mignola ha stretto solide collaborazioni con alcuni sceneggiatori (Christopher Golden, John Arcudi, Scott Allie, Chris Roberson) e disegnatori (Richard Corben, Christopher Mitten, Matt Smith, Laurence Campbell, Duncan Fegredo, Guy Davis, Ben Stenbeck) per lo sviluppo delle storie del suo personaggio e soprattutto dei diversi spin-off che negli anni si sono affiancati alle pubblicazioni incentrate sul solo Hellboy. Vera colonna dell'universo narrativo del personaggio è il colorista Dave Stewart che ha lavorato sulla maggior parte degli albi pubblicati dal 1996 in poi.
Il primo albo spin-off è stato pubblicato nel Marzo 1998 intitolato ''Drums of the Dead'' dedicato al personaggio di [[Abraham Sapien|Abe Sapien]]. Tra Dicembre 2001 e Febbraio 2002 è stata rilasciata la prima miniserie dedicata al [[Bureau of Paranormal Research and Defense|B.P.R.D.]] come esperimento per verificare se l'universo narrativo di Hellboy potesse includere storie che non lo vedessero protagonista<ref>Mike Mignola, Afterward from ''B.P.R.D.: Plague of Frogs'' trade paperback, February 23, 2005</ref>. Nel Dicembre 2014 debutta ''Hellboy and the B.P.R.D.''
This was discreetly introduced as a new cycle of ''B.P.R.D.'' when the trade come out with a number 1 on its spine and ''"B.P.R.D.: Vampire"'' written in the series box (instead of just the usual ''"B.P.R.D."''). Picking up after ''B.P.R.D.: 1948'', ''Vampire'' follows the story of B.P.R.D. Agent Simon Anders as he hunts vampires. The cycle is written and drawn by twins Gabriel Bá and Fábio Moon with Mike Mignola. Mike Mignola has said the twins have the freedom to write and draw more stories with this character if they wish.<ref>{{cite web|last=Casey|first=Dan|title=Comic Book Day: To Hell and Back with Mike Mignola|url=http://www.nerdist.com/2013/02/comic-book-day-to-hell-and-back-with-mike-mignola/|work=Interview|publisher=Nerdist.com|access-date=March 13, 2013}}</ref>
|