Digimon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | |||
| Riga 26: ''Digimon'' viene prodotto dalla [[Toei Animation]] e dalla Bandai del Giappone. Le serie sono state tutte mandate in onda in Giappone dalla [[Fuji Television]], ad eccezione di ''Xros Wars'' che viene trasmessa dalla [[TV Asahi]]. {| class="wikitable sortable" style="text-align:center;" !'''N.''' !'''Serie''' !In onda {{Bandiera|JPN}} !In onda {{Bandiera|ITA}} !Episodi !Primo episodio !'''Ultimo episodio''' |- |1 |''[[Digimon Adventure]]'' |1999-2000 |2000 |54 |''[[Episodi di Digimon Adventure|Vacanze estive]]'' |''[[Episodi di Digimon Adventure|Addio ad un mondo nuovo!]]'' |- |2 |''[[Digimon Adventure 02]]'' |2000-2001 |2001-2002 |50 |''[[Episodi di Digimon Adventure 02|Ritorno a Digiworld]]'' |''[[Episodi di Digimon Adventure 02|Digiworld, dolce Digiworld]]'' |- |3 |''[[Digimon Tamers]]'' |2001-2002 |2002-2003 |51 |''[[Episodi di Digimon Tamers|Il ritorno dei Digimon]]'' |''[[Episodi di Digimon Tamers|La vittoria dei Digimon Tamers]]'' |- |4 |''[[Digimon Frontier]]'' |2002-2003 |2003-2004 |50 |''[[Episodi di Digimon Frontier|I nuovi Digiprescelti]]'' |''[[Episodi di Digimon Frontier|La vittoria finale]]'' |- |5 |''[[Digimon Savers]]'' |2006-2007 |Inedita |48+1 |''[[Episodi di Digimon Savers|Ore ga Masaru da! Kokatorimon Shūrai]]'' |''[[Episodi di Digimon Savers|Kanzen Ketchaku! Saraba Kenka Banchō]]'' |- |6 |''[[Digimon Fusion Battles]]'' |2010-2012 |2013 |79 |''[[Episodi di Digimon Fusion Battles|Il Digiworld]]'' |''[[Episodi di Digimon Fusion Battles|Metticela tutta, Tagiru!]]'' |- |7 |''[[Digimon Adventure tri.]]'' |2015-2018 |Inedita |6 film |''[[Digimon Adventure tri.|Saikai]]'' |''[[Digimon Adventure tri.|Bokura no mirai]]'' |- |8 |''[[Digimon Universe: Appli Monsters]]'' |2016-2017 |Inedita |52 |''[[Digimon Universe: Appli Monsters#Episodi|Kensaku Kekka wa Shinkai Haru! Gacchimon Arawaru!]]'' |''[[Digimon Universe: Appli Monsters#Episodi|Bokutachi no Shingyuraritī]]'' |- |9 |''[[Digimon Adventure: (serie animata 2020)|Digimon Adventure:]]'' |2020-2021 |Inedita |67 |''[[Episodi di Digimon Adventure: (serie animata 2020)|Tōkyō Dejitaru Kuraishisu]]'' |''[[Episodi di Digimon Adventure: (serie animata 2020)|Bōken no hate]]'' |- |10 |''[[Digimon Ghost Game]]'' |2021-2023 |Inedita |67 |''[[Episodi di Digimon Ghost Game|Kuchi nui otoko]]'' |''[[Episodi di Digimon Ghost Game|Subete o kurau mono]]'' |} === ''Digimon Adventure'' === Riga 69 ⟶ 158: * {{Nihongo|'''''Kyōsei'''''|共生||lett. ''Simbiosi''}} - Capitolo incentrato su [[Kari Kamiya]] e [[Meiko Mochizuki]], uscito nelle sale giapponesi il 29 settembre 2017.<ref>{{Cita web|url=http://digimon-adventure.net/story/index_05.html|titolo=Digimon Adventure tri. - Storia Capitolo 5|editore=[[Toei Animation]]|lingua=ja|accesso=13 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170428151443/http://digimon-adventure.net/story/index_05.html|dataarchivio=28 aprile 2017|urlmorto=sì}}</ref> * {{Nihongo|'''''Bokura no mirai'''''|ぼくらの未来||lett. ''Il nostro futuro''}} - Capitolo finale, uscito nelle sale giapponesi il 5 maggio 2018. === ''Digimon Universe: Appli Monsters'' === {{vedi anche|Digimon Universe: Appli Monsters}} Riga 103 ⟶ 190: *''[[Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna]]'' *''[[Digimon Adventure 02: The Beginning]]'' === Altre versioni === La première della serie negli Stati Uniti fu trasmessa nell'agosto 1999 dalla [[Fox Broadcasting Company|Fox]]. Fu doppiata dalla [[Saban Entertainment|Saban]] (successivamente [[Sensation Animation]]) e fu inizialmente messa in onda sui network Fox Kids e [[ABC Family|Fox Family]]. Le prime quattro serie sono state rinominate collettivamente '''''Digimon: Digital Monsters'''''. Alcune scene dalla versione originale furono tagliate dalla Fox, oppure modificate, per adattare la serie agli standard della Fox, secondo i quali numerose scene erano inappropriate per il [[Target (televisione)|target]] di età cui lo show si riferiva. Spesso i dialoghi sono stati cambiati e lo show è diventato meno "serioso" nei toni rispetto alla versione giapponese, con l'aggiunta di numerosi scherzi e con dialoghi aggiuntivi, e con una soundtrack completamente diversa, a causa di questioni di licenza. Un'altra differenza importante del doppiaggio consiste nell'usare diversi doppiatori per diverse forme di un certo Digimon, mentre in Giappone il doppiatore a stento cambiava il suo tono di voce, che a volte veniva cambiato dagli effetti sonori. I secondi spesso servivano per dare ai personaggi una voce tipicamente infantile ad alta frequenza piuttosto che una voce mostruosa o chiaramente maschile. Riga 156 ⟶ 241: === ''Appli Monsters: Appmon Academy!!'' === {{Vedi anche|Appli Monsters: Appmon Academy!!}} === Il manhua di Yuen Wong Yu === Un [[manhua]] cinese fu scritto e disegnato da [[Yuen Wong Yu]] (余 遠鍠 ''Yu Yuen-wong''), che basò la sua trama su quella delle serie televisive. Questo adattamento vide sviluppare ''Digimon Adventure'' in cinque volumi, ''Digimon Adventure 02'' in due, ''Digimon Tamers'' in quattro e ''Digimon Frontier'' in tre. Le storie originali si presentano in versione pesantemente ridotta, inoltre in rare occasioni gli eventi prendono una piega diversa rispetto all'anime. Riga 167 ⟶ 250: === ''D-Cyber'' === {{Vedi anche|D-Cyber}} === Dark Horse === La [[Dark Horse Comics]] pubblicò dei fumetti sui Digimon in perfetto stile americano, adattando i primi tredici episodi di ''Digimon Adventure'' in [[doppiaggio]] inglese nel 2001. La storia fu scritta da Daniel Horn e Ryan Hill e illustrata da Daniel Horn e Cara L. Niece.<ref>{{Cita libro | cognome = Horn | nome = Daniel | coautori = Ryan Hill | altri = illustrated by Daniel Horn, Cara L. Niece | titolo = Digimon: Digital Monsters | anno = 2001 | editore = Dark Horse Comics | isbn = 1-56971-516-5 }}</ref> | |||