Powerlifting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
La FIPL è la federazione italiana riconosciuta a livello internazionale dalla IPF ([[International Powerlifting Federation]]), la WDFPF Italia è riconosciuta a livello internazionale dalla WDFPF. La WPC Italia é riconosciuta in ambito internazionale dalla World Powerlifting Congress.
 
La FIPL come anche la WPC Italia dànno la possibilità di partecipare a campionati europei e mondiali. A differenza della FIPL dove a decidere la partecipazione alle gare internazionali é la federazione stessa, in Wpc basta il piazzamento in una competizione Nazionale per avere le porte aperte verso tutti gli eventi internazionali organizzati dalla federazione. Una grande opportunità per tutti gli atleti che desiderano fare un'esperienza za internazionale in un contesto unico in mezzo agli atleti più forti al mondo.
La FIPL organizza al momento 8 eventi annuali: 3 di powerlifting completo su 3 prove (Campionato italiano assoluto, Coppa Italia a squadre, Campionato nazionale di Powerlifting Classic) e cinque di specialità (Campionato italiano assoluto di stacco, Campionato italiano assoluto di panca, Trofeo "G.Bertoletti" di Panca, Campionato nazionale di Stacco RAW, Campionato nazionale di Panca RAW).