Bufo bufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 94:
=== Estremo Oriente ===
[[File:Album of 18 Daoist Paintings - 5.jpg|miniatura|sinistra|[[Liu Haichan]] con il suo Rospo dei soldi e una serie di contanti - [[dipinto]] di [[Zhang Lu (pittore)|Zhang Lu]] (inizio [[XVI secolo]]).]]
In contrasto con la tradizione europea, in [[Cina]] il rospo fu associato alla prosperità ed alla ricchezza, oltre che alla magia benevola.<ref name=":0" />
Il testo alchemico {{cinese|抱朴子|''[[Baopuzi]]''|抱樸子||[Libro del] Maestro [che] abbraccia la semplicità}} di [[Ge Hong]], datato all'anno [[320]],
{{Citazione|Si dice che il rospo di diecimila anni abbia le corna sulla testa, mentre sotto il mento ha il numero 8 scritto in rosso. Deve essere raccolto a mezzogiorno del quinto giorno della quinta luna ed essiccato all'ombra per cento giorni. Una linea tracciata sul terreno con la radice sinistra diventerà un ruscello che scorre. Quando la sua zampa anteriore sinistra viene portata sulla persona, respingerà tutti i tipi di armi. Se un nemico ti spara, l'arco e la freccia si rivolteranno entrambi contro l'arciere. Il pipistrello millenario è bianco come la neve. Quando è appollaiato pende a testa in giù perché il suo cervello è pesante. Se entrambe queste creature vengono ottenute, essiccate all'ombra, polverizzate ed assunte [come elisir], un corpo può vivere per quarantamila anni
Un altro taoista del [[X secolo]], [[Liu Haichan]], ricordato dalla tradizione cinese come egli stesso un immortale ''xian'', s'
▲{{Citazione|Si dice che il rospo di diecimila anni abbia le corna sulla testa, mentre sotto il mento ha il numero 8 scritto in rosso. Deve essere raccolto a mezzogiorno del quinto giorno della quinta luna ed essiccato all'ombra per cento giorni. Una linea tracciata sul terreno con la radice sinistra diventerà un ruscello che scorre. Quando la sua zampa anteriore sinistra viene portata sulla persona, respingerà tutti i tipi di armi. Se un nemico ti spara, l'arco e la freccia si rivolteranno entrambi contro l'arciere. Il pipistrello millenario è bianco come la neve. Quando è appollaiato pende a testa in giù perché il suo cervello è pesante. Se entrambe queste creature vengono ottenute, essiccate all'ombra, polverizzate ed assunte [come elisir], un corpo può vivere per quarantamila anni{{!}}Ge Hong, Baopuzi.}}
La [[medicina tradizionale cinese]] utilizza il {{cinese||''Chánsū''|蟾酥|Veleno essiccato di rospi; torta di rospi; bufotossina}} come [[anestetico]] e [[tonico]] cardiaco. Poiché l'ingestione di [[bufotossina]] può produrre effetti allucinogeni, esiste un'ipotesi "psicoattiva" per spiegare la relazione tra il taoista Liu Haichan e il suo rospo.<ref>{{cita libro|lingua=en|cognome=Dannaway|nome= Frederick R.|anno=2009|titolo=A Toad on the Moon: Or a Brief Speculation on Chinese Psychoactive Toad Venoms|editore=Delaware Tea Society|}}</ref> I [[sinologo|sinologi]] [[Joseph Needham]] e Lu Gwei-djen affermano che il rospo a tre zampe e il [[coniglio lunare]] che macina nel suo [[frantoio]] farmaci magici simboleggiano entrambi la Luna e quindi la forza Yin che era vitale per creare gli elisir della [[alchimia cinese|scuola alchemica cinese]] ''[[Waidan]]''. Alcuni antichi taoisti apprezzavano pertanto la carne di rospo «come un aiuto per la longevità e l'immortalità» e che poteva far sì che una persona divenisse invisibile per fuggire dalla prigionia.<ref>{{cita libro|lingua=en|autore= Joseph Needham|autore2=Gwei-djen Lu|titolo=Science and Civilisation in China|volume=5: Chemistry and Chemical Technology. Part 5, Part 5, Spagyrical Discovery and Invention: Physiological Alchemy |anno=1983|editore=Cambridge University Press |isbn=9780521085748.|cid=Needham e Lu 1983|p=81}}</ref>
▲Un altro taoista del [[X secolo]], Liu Haichan, ricordato dalla tradizione cinese come egli stesso un immortale xian, s'accompagna ad un rospo a tre zampe che, nella teoria dello [[yin e yang]], è un simbolo della [[Luna]] (laddove il [[corvo a tre zampe]] è simbolo del [[Sole]] e la tartaruga a tre zampe simbolo della [[pestilenza]]). Secondo un'antica tradizione, il rospo tripode è la [[divinità lunare]] [[Chang'e]] trasformata che rubò l'[[elisir di lunga vita]] a suo marito [[Houyi]], il dio arciere, e fuggì sulla Luna ove fu trasformata in un rospo. Un'altra tradizione folcloristica cinese vuole che, durante la notte, il rospo a tre zampe di Liu Hai produca una perla che, una volta mangiata, può trasformare una persona in un immortale ''xian'' o riportare in vita un cadavere. Per questo motivo oggi, nei ristoranti cinesi di tutto il mondo, è comune vedere un rospo dorato esposto al bancone vicino al registratore di cassa. Il rospo, seduto su pile di monete d'oro con un'altra moneta in bocca, è un classico e popolare simbolo cinese di ricchezza e prosperità.<ref name=":0">{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Shanshan Yang|titolo=Frogs and toads in Chinese myths, legends, and folklore|rivista=Chinese America: History and Perspectives|editore=Chinese Historical Society}}</ref>
==Galleria d'immagini==
| |||