Coreani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è un abbozzo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
|distribuzione29 = {{DNK}}
|popolazione29 = 9 581
|distribuzione30={{NLD}}|popolazione30=8 943|distribuzione31={{NOR}}|popolazione31=7 667|distribuzione32={{
I '''coreani''' sono un gruppo etnico dell'[[Asia orientale]] originario della [[Corea]] e della [[Manciuria]] meridionale. La maggior concentrazione di coreani è nei due stati di [[Corea del Nord]] e [[Corea del Sud]]<ref>{{cita web|url=http://www.nanopress.it/mondo/2015/08/31/come-i-coreani-vedono-l-italia-e-gli-italiani/87949/|titolo=Come i coreani vedono l’Italia e gli italiani|autore=Diego Barbera|data=31 agosto 2015|accesso=10 settembre 2017|dataarchivio=11 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911023947/http://www.nanopress.it/mondo/2015/08/31/come-i-coreani-vedono-l-italia-e-gli-italiani/87949/|urlmorto=sì}}</ref>. I coreani sono considerati il quindicesimo gruppo etnico più grande del mondo. Sono anche una minoranza etnica ufficialmente riconosciuta in altri paesi asiatici, come [[Cina]], [[Giappone]], [[Kazakistan]] e [[Uzbekistan]]. Essi formano anche comunità considerevoli in Europa, in particolare in [[Russia]], [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Francia]]. Nel corso del XX secolo si sono formate comunità coreane anche in [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]] ed [[Australia]].
|