Cronulla-Sutherland Sharks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m leggibilità di alcune frasi
Riga 123:
 
== Stadio ==
Quando gli Sharks esordirono in campionato nel 1967, essi giocarono i loro incontri casalinghi al Sutherland Oval. Essi giocaronoGiocarono solo due stagioni all'impianto,in conquesto gliimpianto, Sharks vincendo la loro prima partita alloal stadioSutherland Oval il 22 aprile 1967. Il record di pubblico al Sutherland Oval venne stabilito durante l'ultimo incontro del Cronulla giocato nello stadio, quando 12,578 spettatori videro gli Sharks sconfitti per 32–4 contro il [[Canterbury-Bankstown Bulldogs|Canterbury Bankstown]], allora noti come i Berries, {{chiarire|attualmente|quando?}}, i Bulldogs, il 16 giugno 1968.<ref>{{Cita web|url=http://www.rugbyleagueproject.org/seasons/nswrfl-1968/round-12/cronulla-vs-canterbury/summary.html|titolo=NSWRFL 1968 - Round 12 - Rugby League Project}}</ref> In tutto, gli Sharks compilarono un registro of 4 vittorie, 11 sconfitte e 1 pareggio allo stadio.<ref>{{Cita web|url=http://www.rugbyleagueproject.org/venues/sutherland-oval/results.html|titolo=Sutherland Oval - Results - Rugby League Project}}</ref>
 
Nel 1969, la squadra si spostò all'Endeavour Field, dove essa rimase da allora. Questo stadio casalingo ebbe numerosi nomi durante gli anni, tra cui Ronson Field, Shark Park, Toyota Park e fino alla fine del 2012, Toyota Stadium. Nel 2013, torno alla denominazione originale, Endeavour Field. Il 4 luglio 2013, i Cronulla Sharks annunciarono il nuovo partner per i naming rights partner per il loro stadio, Remondis, un'azienda internazionale di soluzioni e gestione dei rifiuti.
 
Nel 2016 un nuovo accordo di sponsorizzazione per i naming rights fu firmato con Southern Cross Group per nominare lo stadio Southern Cross Group Stadium. Il nuovo accordo con Southern Cross Group (SCGroup) è un accordo di tre anni, approssimativamente di 1,5 milioni di dollari.